TUMORE E ALOE: studi clinici dimostrano l'efficacia dell'ALOE ARBORESCENS contro il cancro
- L’efficacia dell’Aloe Arborescens è stata comprovata nei trattamenti sui malati di cancro sottoposti a chemioterapia, dimostrando non solo gli enormi benefici verso il paziente ma anche la capacità di ridurre la mortalità in coloro che l’assumono nel periodo successivo al trattamento, portando anche alla regressione del tumore.

Un recente studio del 2009 dimostra a tutti gli effetti le proprietà antitumorali dell’aloe rborescens che abbinata in chemioterapia in molti pazienti con carcinoma metastatico in fase iniziale permette di ridurre la tossicità della chemio introducendo sostanze endogene immunomodulanti o esogene.
L’Efficacia dell’ Aloe Arborescens è anche stata evidenziata in oltre 240 casi di pazienti con patologie differenti (cancro del colon-retto, cancro al polmone ecc..) trattati con chemioterapia con l’aloe o senza per verificare l’efficacia del trattamento.
L’Aloe venne somministrata per via orale durante la chemioterapia e anche dopo: il tutto a 10 millilitri tre volte al giorno senza sospensioni fino al termine della malattia, da 5 giorni prima dell’inizio della chemioterapia .
-
I Palesi risultati degli studi clinici della terapia con l’aloe e di quella senza.
Sia le risposte complete che quelle parziali hanno evidenziato nei pazienti a cui era stata somministrata l’aloe un netto miglioramento rispetto a coloro che avevano seguito solo la chemioterapia: Ben il 34% contro il 19%.
Il controllo finale della malattia ottenuta dai paziente ha evidenziato anche in quelli che sono stati trattati dall’aloe un miglioramento ampiamente maggiore rispetto a quella dei pazienti non trattati solo con la chemioterapia (67% contro 50%)
Senza contare la percentuale di sopravvivenza dei pazienti a 3 anni che ha evidenziato una maggiore percentuale rispetto a quella dei pazienti non trattati con l’aloe.
-
Le piante antitumorali
L’aloe è una pianta molto importante grazie alle sue ampie funzioni antitumorali, antiossidante, antiproliferative,immunostimolanti.
-
Le Funzioni Terapeutiche dell’Aloe Arborescens
L’aloe è stata impiegata con successo in diverse terapie per il trattamento della psoriasi, iperlipidemia e diabete mellito e può esercitare effetti anticolesterolo ed effetti antidiabetici. Inoltre permette la stimolazione facilitando la riparazione delle ferite.
Questo studio suggerisce quindi che l’Aloe Arborescens può essere integrato con successo alla chemioterapia per aumentare le chance di guarigione e sopravvivenza a lungo termine per combattere il cancro e facilitare la regressione del tumore.
-
Rimedio consigliato:
ALOE ARBORESCENS Succo Fresco 100%
Prodotto ottenuto dalle foglie fresche decorticate di Aloeons Arborescens mediante pressione a freddo, secondo buona tecnica industriale. Questo preparato alimentare Linfavita rappresenta quanto di più completo vi sia nella lavorazione erboristica dell'Aloe. Esso è infatti succo fresco, prodotto in colture biologiche, di Aloe Arborescens.
Cod. 3040 Contenuto: ml 500 32,76
Puoi ordinarlo contattandomi al 3392328811 o cliccando sul link:
- Visita il mio sito cliccando sul link, puoi registrarti come cliente , cliente Vip o incaricata alle vendite e potrai avere sconti o guadagni. per maggiori informazioni contattatami.
https://www.linfavita.com/danielabiancapirotti
- Fonte degli studi clinici
Oncology, S. Gerardo Hospital, 20052 Monza, Milano, Italy. Fax: +39 0392332284, e-mail: p.lissoni@hsgerardo.org Key Words: Aloe, biochemotherapy, natural cancer therapy. in vivo 23: 171-176 (2009) A Randomized Study of Chemotherapy Versus Biochemotherapy with Chemotherapy plus Aloe arborescens in Patients with Metastatic Cancer PAOLO LISSONI1, FRANCO ROVELLI1, FERNANDO BRIVIO2, ROMANO ZAGO3, MASSIMO COLCIAGO4, GIUSEPPINA MESSINA1, ADELIO MORA1 and GIORGIO PORRO1 1Division of Radiation Oncology, 2Division of Surgery, St. Gerardo Hospital, Monza, Milan; 3Aloe Foundation, Isernia; 4I.N.R.C.A Laboratory of Analysis, Lecco, Italy 0258-851X/2009 $2.00+.40
https://www.google.it/search?q=aloe+arborescens+wikipedia&biw=1280&bih=699&source=lnms&tbm=isch&sa=X&sqi=2&ved=0CAYQ_AUoAWoVChMIpP27373fxwIVyyPbCh12vQAM#imgrc=WMEZjZhB0qwKoM%3A
https://www.google.it/search?q=aloe+arborescens+wikipedia&biw=1280&bih=699&source=lnms&tbm=isch&sa=X&sqi=2&ved=0CAYQ_AUoAWoVChMIpP27373fxwIVyyPbCh12vQAM#imgrc=WMEZjZhB0qwKoM%3A