TENSIONE MAMMARIA, GONFIORE, IRRITABILITA', RITENZIONE DI LIQUIDI? ALLEVIA I SINTOMI PREMESTRUALI CON L'OLIO DI ENOTERA!
L'olio di Enotera fa più sopportabile il ciclo mestruale per alleviare i sintomi premestruali
Il segreto dell’esito è nella sua composizione, ricca in acidi grassi essenziali polinsaturi, specialmente l’acido gamma-linolenico.
- PROPRIETÁ
L’olio di Enotera è il trattamento preferito per i ginecologi per trattare problema nelle donne.
• Regola gli effetti degli ormoni femminili nel ciclo mestruale
• Regola la secrezione lacrimale e salivare
• Aiuta al normale funzionamento del nostro sistema di difesa o immunologico
• Controlla la normale produzione di grassa nella pelle
• Ha azioni simili all’insulina e aumenta gli effetti di questa
• Impedisce la formazione di sostanze infiammatorie
• Colpisce la conduzione degli impulsi nervosi, regola la liberazione e azione dei neurotrasmissori (messaggeri del sistema nervoso)
• Inibisce la formazione di coaguli o trombi
• Ha una azione vasodilatatrice, per cui risulta utile in problema cardiovascolari
- USO INTERNO DELL´OLIO DI ENOTERA
Si è comprovato che l’utilizzazione dell’Olio di Enotera risulta molto indicato per trattare una serie di malattie relazionate con la salute della donna
L’80% delle donne soffrono la síndrome premestruale
Sindrome premestruale (SPM): L’acido gamma-linolenico contribuisce alla fabbricazione di prostaglandina E1, una specie di ormone, che riduce i processi infiammatori. Questa proprietá risulta molto utile nel trattamento dei sintomi negativi del SPM. Non è una malattia in se stessa, peró puó alterare gravemente la qualitá della vita di chi la soffre. Tensione mammaria, gonfiore, irritabilitá o ritenzione di liquidi sono alcuni dei suoi sintomi. Secondo uno studio l’olio di enotera è il trattamento preferito per i ginecologi per alleviare i sintomi della síndrome premestruale.
Si capisce come síndrome premestruale l’insieme dei sintomi fisici e psichici che appaiono nella seconda fase del ciclo mestruale, dall’ovulazione fino alla comparsa della mestruazione (tra 7 e 14 giorni prima). Questi sintomi sono piú frequenti tra i giovani, ed aumentano conforme si avvicina l’arrivo del periodo mestruale e raggiungono la loro massima intensitá tra il giorno anteriore e il giorno d’inizio della mestruazione e , anche se come puntualizza il ginecólogo Miquel Prats, specializzato in patalogia mammaria, questa síndrome non è una malattia in se stessa, si che “quando affetta la qualitá di vita della donna, come succede in molti casi, se che bisogna trattarlo".
L’80% delle donne soffrono uno o vari di questi sintomi, come tensione mammaria, gonfiore, ritenzione di liquidi, dolore addominale, di testa, depressione o irritabilitá, che in un 10% dei casi possono arrivare a essere disabilitanti e in un 63% affetta il contorno famigliare, secondo i risultati estratti dallo studio Arkopharma su questo tema nel quale hanno partecipato farmaceutici, ginecologi e senologi di Madrid, Barcelona, Valencia, Bilbao e Sevilla.
L’uso di questo olio costituisce una alternativa senza controindicazioni all’uso di inibitori di prostaglandina e ormoni.
- PRODOTTO CONSIGLIATO:
COD. 3007 lINFADERM LINAFAVITA 70 perle di olio di Enotera €31,50
PUOI TROVARLO contattandomi o CLICCANDO SUL LINK: HTTP://WWW.LINFAVITA.COM/DANIELABIANCAPIROTTI
-
VISITA IL MIO SITO CLICCANDO SUL LINK, PUOI REGISTRARTI COME CLIENTE , CLIENTE VIP O INCARICATA ALLE VENDITE E POTRAI AVERE SCONTI O GUADAGNI. PER MAGGIORI INFORMAZIONI CONTATTATAMI.