Tea Tree Oil: il pronto soccorso in bottiglia

06.03.2016 10:26

Il Tea Tree Oil è l’olio essenziale ottenuto dalla distillazione delle foglie della Melaleuca Alternifolia, pianta officinale originaria dell’Australia. La sua scoperta si deve al capitano James Cook, il quale riconobbe la possibilità di ricavarne una bevanda simile ad un tè speziato. 

Fonti ufficiali attribuiscono all’olio essenziale di Tea Tree eccellenti proprietà antimicotiche, antisettiche e antibatteriche. Dall’inizio degli anni ’70 a oggi l’olio essenziale di Melaluca Alternifolia è stato oggetto di numerose ricerche scientifiche, in particolare negli Stati Uniti, Australia e Francia, che hanno dimostrato definitivamente le sue grandi proprietà.

Il Tea Tree Oil puro al 100% è chiamato familiarmente “pronto soccorso in bottiglia” per la sua azione benefica su piccole lesioni e irritazioni della pelle. Non dovrebbe mai mancare nelle nostre case, anche per la disinfezione della casa, qualche goccia nel bucato o nella lavatrice o in lavastoviglie, aggiunto all’abituale detersivo, assicurano una accurata igiene anche in acqua fredda grazie al suo effetto igienizzante e deodorante.

Impieghi terapeutici del Tea Tree Oil

Poche gocce addizionate al nostro detergente personale, per l’igiene  intima maggiormente per chi soffre di cistiti e candida; per l’igiene orale, una goccia in aggiunta al nostro dentifricio o nel collutorio; per la pulizia dei capelli e del corpo per chi avesse problemi di forfora, di acne, di pelle grassa, o semplicemente per lo sport, assicurano un’azione igienizzante delicata che produce una piacevole sensazione di freschezza. È ideale per ogni tipo di epidermide, anche irritata ed il suo potere è dedicato maggiormente a chi soffre di pruriti e desquamazioni o di infezioni come micosi (candida, funghi della pelle, piede d’atleta) e herpes.

Può curare: sinusite,raffreddore, influenza e tonsillite; infezioni vaginali, acne, foruncoli, verruche, esantemi, punture di insetto, calma il dolore delle ustioni, afte, dolori e infiammazioni gengivali; è molto utile nelle infestazioni da parassiti quali pidocchi e pulci e sempre in piccolissime dosi può essere utilizzato anche per le infestazioni dei nostri amici a quattro zampe. 

Alcuni accorgimenti nell’uso del Tea Tree Oil

Per far sì che la pelle e le mucose non ne risultino irritate, il Tea Tree va sempre diluito nelle giuste dosi. Linfavita commercializza un olio essenziale al Tea Tree già diluito per evitare  spiacevoli controindicazioni, poichè gli oli essenziali sono sempre molto potenti. 

  • Prodotti consigliati:

  • Puoi trovarli cliccando sul  link: https://www.linfavita.com/danielabiancapirotti

  • Visita il mio sito cliccando sul link, puoi registrarti come cliente , cliente Vip  o incaricata alle vendite e potrai avere sconti o guadagni. per maggiori informazioni contattatami.

 
 

0bjK7Qr7byoSCQ3YuPIfXlJgEYt6J_1VzK7LL&q=olio%20essenziale%20di%20tea%20tree%20wikipedia&imgrc=QWgL1r-uRxGzAM%3A

 

 

Contatti

Dalla Natura a Noi 3392328811 daniela.pirotti1@gmail.com