STOP AI PIDOCCHI CON PRODOTTI NATURALI

27.09.2015 13:53

                                                  

                      https://www.google.it/search?q=pidocchi+wikipedia&biw=1280&bih=699&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0CAYQ_AUoAWoVChMIgrfUl4iXyAIVh10UCh36YAk1#imgrc=ATNeb7Iev4ZTxM%3A

ELIMINAZIONE

Per il trattamento della pediculosi generalmente vengono consigliate lozioni contenti insetticidi, in grado di sopprimere chimicamente le uova e i parassiti adulti.

La loro applicazione troppo spesso può essere pericolosa e non può essere assolutamente applicata ai bambini sotto i 2 anni di età. Molti prodotti contengono pesticidi che sono progettati come neurotossine e sono potenzialmente cancerogeni. Essi sono del tutto inadeguate a bambini piccoli o a chiunque altro, se si considera che la pelle assorbe circa il 60% di ciò che si mette su di essa.

 

Perché i prodotti naturali?

· Più difficile la resistenza, quindi maggiore l’efficacia

· Meno concentrazione = Meno tossicità

Gli olii essenziali sono in genere tossici per i pidocchi in misura variabile.

L’unico olio essenziale, attivo sui pidocchi, che non contiene chetoni e fenoli è l’olio essenziale dell’albero del te (Tea Tree Oil). L’olio essenziale dell’albero del te agisce con un meccanismo completamente diverso, con un’azione prevalentemente meccanica che riduce la capacità di movimento dei pidocchi stessi. Il meccanismo d’azione sembra dovuto alle caratteristiche fisiche dell’olio stesso, che rende difficile i movimenti dei parassiti, combinata con una riduzione della capacità respiratoria degli animali stessi dovuta all’ingresso dell’olio stesso nelle vie respiratorie.

Tale meccanismo d’azione rende l’impiego di questa sostanza naturale per uso esterno più sicuro degli altri. Il trattamento chimico o naturale potrebbe anche uccidere i parassiti ma non

elimina le uova saldamente ancorate al capello; è quindi necessaria una rimozione manuale per liberarsi completamente dei piccoli parassiti. I capelli, oltre ad essere stati ripuliti dai pidocchi, sono anche più sani e più belli.

E’ buona norma combinare l’impiego dei mezzi descritti con l’utilizzo di appositi pettinini. Nel caso di azione meccanica come con gli olii fissi o il Tea Tree Oil tale azione è assolutamente necessaria per raggiungere un’efficacia accettabile.

OLIO AL TEA TREE

Aggiungere 15-20 gocce ad un cucchiaio di olio di oliva, lasciare in applicazione sui capelli per 1 ora,

quindi fare lo shampoo.

 

SHAMPOO al TEA TREE OIL

- Delicatissimo: ricchissimo di Collagene e Derivati della Seta - Senza SLES a base di

detergenti vegetali derivati da Uva, Cocco e Barbabietola da Zucchero - Formula idratante.

Ideale per:

- prevenire la pediculosi.

- normalizzare e lenire pruriti e irritazioni - forfora grassa - capelli grassi - psoriasi al

cuoio capelluto.

  • Puoi trovare l'olio e lo shampoo al Tea Tree di garantita qualità, contattandomi o cliccando sul link
  • Visita il mio sito cliccando sul link, puoi registrarti come cliente , cliente Vip  o incaricata alle vendite e potrai avere sconti o guadagni. per maggiori informazioni contattatami.

https://www.linfavita.com/danielabiancapirotti

 

Contatti

Dalla Natura a Noi 3392328811 daniela.pirotti1@gmail.com