SEI RIENTRATA DALLE VACANZE AL MARE? SAI COME MANTENERE L'ABBRONZATURA ESTIVA?

11.09.2016 09:29

Come mantenere l'abbronzatura estiva

Siamo rientrati dalle vacanze al mare e, dopo tanti accorgimenti e cure dedicate alla bellezza del nostro corpo, finalmente abbiamo raggiunto il risultato tanto sperato: una perfetta tintarella, che rende la pelle più bella e luminosa. Ma, attenzione: il rientro dalle ferie può non coincidere per forza con la fine dell’abbronzatura e il ritorno al consueto pallore da ufficio. 
Esistono 8 piccoli e semplici passi, che consentono di prolungare gli effetti benefici del sole sulla pelle del corpo e del viso, in modo naturale, sfruttando l’azione di sostanze semplici e facilmente reperibili in casa.

  • 1. Il primo accorgimento importante da utilizzare una volta tornati a casa, è curare a fondo la nostra alimentazione. Così come è fondamentale prima dell’esposizione, fare il pieno di frutta e verdure e bere molta acqua per ottenere un’abbronzatura perfetta, dobbiamo adoperare la stessa attenzione meticolosa, anche per prolungarla ed evitare inestetiche chiazze e secchezza della pelle. Facciamo in modo che la nostra dieta preveda, dunque, frutta e verdura di colore giallo-arancio, frutti rossi, preziosi antiossidanti e curativi, frutta secca ed olio d’oliva, riserve fondamentali di vitamina B ed E, e cerchiamo di bere almeno 2 litri di acqua al giorno, per mantenere la nostra pelle elastica e ben idratata.
 
  • 2. Evitiamo il bagno, soprattutto a temperature troppo calde, perchè il contatto prolungato con l’acqua, favorisce la desquamazione. Meglio la doccia, con acqua tiepida, che aiuta la pelle a rimanere compatta ed elastica, preferendo un docciaschiuma specifico come il docciaschiuma fresco al carotene Linfavita piuttosto che il bagnoschiuma convenzionale, che risulta più aggressivo e tende a favorire il distacco della pelle abbronzata.
 
  • 3. Utilissimo è inoltre l’utilizzo di un olio per il corpo, prima di mettersi sotto il getto d’acqua, così da creare una barriera idrolipidica adeguata, contro l’azione disidratante del calcare.
 
  • 4. Quando ci asciughiamo, cerchiamo di tamponare la pelle con l’asciugamano, piuttosto che sfregarla, per evitare di stressarla troppo ed agevolare la perdita del prezioso colorito.
 
  • 5. Se notiamo chiazze accentuate e principi di disdratazione e desquamazione, effettuiamo un gommage delicato come la crema scrub delicata per il corpo Linfavita almeno due volte a settimana, per uniformare il colorito ed evitare l’accentuazione di secchezza e segni delle rughe.
 
  • 6. Applicare giornalmente una crema idratante come la crema corpo alla calendula o idronutriente alla vitamina E Linfavita e, durante il periodo di esposizione, un doposole specifico come la crema dopo-sole alla calendula Linfavita: la tintarella scolorisce perchè gli strati più superficiali dell’epidermide tendono a rinnovarsi eliminando le cellule morte; utilizzando un buon doposole fin dalla prima esposizione al sole, possiamo rallentare tale processo di scolorimento.
 
  • 7. Utilizziamo prodotti idratanti naturali, comel'olio di Argan che è un prezioso aiuto per mantenere intatta la nostra abbronzatura, perchè ricco di vitamine e di sostanze nutritive ed emollienti per la nostra pelle. evitando prodotti acidi, come l’acido glicolico, che rimuove i pigmenti dalla nostra pelle.
 
  • 8. Evitiamo il più possibile l’uso di prodotti a base di alcool, come i profumi ad esempio, che rischiano di inaridire la nostra pelle. Preferiamo, almeno fino all’autunno, acqua profumate e creme agli oli essenziali, che mantengono inalterata l’idratazione della nostra cute.
 
  • 9. E’ utile approfittare degli ultimi scampoli d’estate per mantenere il colore della nostra pelle, il più a lungo possibile. Utilizziamo la pausa pranzo, il week end ed ogni momento passato all’aria aperta, per sfruttare il più possibile i raggi del sole di fine estate, che stimolano positivamente la nostra melanina. Bastano infatti, anche solo venti minuti trascorsi al sole, al parco, al tavolino di un bar, o in terrazzo, per fissare e mantenere il colore ottenuto in vacanza.
 

Infine, è fondamentale ricordare che il processo di abbronzatura è una fase naturale attraverso cui passa la nostra epidermide ma che, per essere tale e, soprattutto, per apportare veri benefici al nostro organismo, deve essere transitoria e non permanente. L’abbronzatura e la produzione di melanina sono, infatti, una sorta di risposta di difesa del nostro organismo agli “attacchi” dei raggi solari: mantenere a lungo la pelle in una condizione di stress, perennemente abbronzata, può provocare perdita di elasticità, secchezza, rughe accentuate e problemi anche più seri.
Per tali motivi, godiamoci pure il sole in estate e cerchiamo di mantenere i suoi effetti anche all’arrivo dei primi giorni autunnali; se poi ci vedremo più bianchi, pazienza, perchè arriveranno presto maglioni e colli alti in nostro soccorso.

  • PRODOTTI CONSIGLIATI

- cod. 315 Crema esfoliante delicata per il corpo

E’ una crema leggera dalla delicata azione esfoliante, che aiuta ad eliminare impurità e cellule morte dalla superficie della pelle rendendola più levigata ed elastica. Gli estratti di calendula e camomilla, in perfetta sinergia con l’olio di sesamo, conferiscono inoltre a questa crema proprietà addolcenti ed idratanti di grande efficacia.

Principi attivi:
Olio di sesamo 3% Nutriente, emolliente
Estratto di calendula 2% Idratante, lenitivo
Estratto di camomilla 2% Addolcente, lenitivo
Microsfere abrasive ottenute
da Semi di albicocca 2% esfoliante

ml 150 € 24,00

- cod. 507 Crema esfoliante viso alla cera di Jojoba

Esfoliare la pelle significa rimuovere
dalla sua superficie impurità e cellule
morte in via di sfaldamento, per
renderla più luminosa ed elastica e
permettere ai successivi trattamenti di
essere più efficaci. La crema esfoliante
per il viso, arricchita con microsfere
naturali di cera di jojoba, consente di
effettuare una pulizia profonda che
purifica la pelle e permette di affinare
la grana epidermica senza aggredire la
delicata pelle del viso. Le microsfere
naturali, inoltre, durante l'azione di
massaggio, liberano olio di jojoba
per un'efficace azione emolliente.
Gli estratti di malva e di ippocastano
rinfrescano e idratano l'epidermide.
E' adatta per tutti i tipi di pelle.

Contenuto: ml 100 € 23,00

Principi attivi:

Estratto do Ippocastano 1%

Estratto di Malva 1%

Microsfere di Jojoba 5%

Olio di Mandorle Dolci 6%

- COD. 714 Shampoo-doccia fresco al carotene
formula studiata appositamente per una
perfetta e delicata detersione dei
capelli e del corpo, senza intaccare
lo strato di pigmento appena
formatosi dopo l'esposizione al sole o
alla lampada UV-A. Shampoo-doccia
fresco al carotene contribuisce
a mantenere a lungo l'abbronzatura
grazie al carotene contenuto in dose
ottimale, e dona una meravigliosa e
duratura sensazione di fresco in
quanto contiene mentolo naturale,
sostanza rinfrescante che lascia la
pelle morbida e vellutata.

Contenuto: ml 250 € 15,50

  • Cod. 351 olio di Argan Linfavita  € 25,00

Purissimo Olio di Argan di primissima qualità, ottenuto dal frutto dell'Argania Spinosa, Arricchito con preziosa Vitamina E che svolge un’azione sinergica con quella naturalmente contenuta nell’olio amplificandone le proprietà antiossidanti e protettive. Contrasta i radicali liberi che sono i principali responsabili dei processi degenerativi che portano all’invecchiamento cutaneo. Un olio dalle straordinarie proprietà nutrienti per la pelle del viso, del corpo e per i capelli. Ricchissimo di componenti antiossidanti, rigeneranti ed antiinvecchiamento, ridona anche alle pelli più esigenti splendore e luminosità. Previene la formazione delle rughe sul viso e delle smagliature sul corpo. Ideale per massaggi rigeneranti e anti-età.

Principi attivi:

 Olio di argan puro 99,5% Nutriente, rigenerante, antietà

 Vitamina E acetato 0,5% Antiossidante, contrasta i radicali liberi

 

  • Cod. 320 Crema alla calendula 100 ml € 21,00

Crema morbida e leggera dalla gradevole profumazione non persistente, da usare quotidianamente, ricca in principi attivi naturali, in perfetta combinazione. La crema si presenta compatta e spalmabilissima, si stende facilmente, senza lasciare segni di untuosità, donando una pelle morbida, setosa, perfettamente idratata, come immersi in un bagno d'acqua. La crema è una straordinaria combinazione di principi attivi, in una perfetta sinergia, studiata per dare benessere a tutti i tipi di pelle e particolarmente a quelle stressate e secche. La crema è stata formulata attorno agli estratti di calendula dalle rinomate proprietà lenitive, e poi arricchita con allantoina, achillea, echinacea, ad azione protettiva ed emolliente.

Principi attivi:

 Glicerina 5% vellutante, Burro di karitè 1% Nutriente, coadiuvante dell'elasticità cutanea,

Insaponificabili dell'olio di oliva 4%,Restitutivo cutaneo, ammorbidente, Allantoina 0,2% Calmante,Estratto di calendula 3% Lenitiva idratante, Estratto di achillea 1% Lenitiva, astringente, Estratto di echinacea 1%% Elasticizzante, ressodante cutanea ,Mucillagini di calendula 2,5% Emolliente, vellutante, Vitamina E 0,5% Antiradicalica. 

 

  • Puoi averli contattandomi o cliccando sul link:
·         https://www.linfavita.com/danielabiancapirotti

·         Visita il mio sito cliccando sul link, puoi registrarti come cliente , cliente Vip  o incaricata alle vendite e potrai avere sconti o guadagni, per maggiori informazioni contattatami.

 

 

 

 

 

Contatti

Dalla Natura a Noi 3392328811 daniela.pirotti1@gmail.com