SAPEVI QUALE DIFFERENZA C'E' TRA OLI ESSENZIALI ED OLI PROFUMATI?
Una cosa è certa, non sono sicuramente la stessa cosa! E' come chiedersi quale è la differenza tra un prodotto naturale ed uno sintetico.
I prodotti sintetici hanno un prezzo più economico dato che il costo di produzione è nettamente inferiore, i prodotti naturali sono di qualità indiscussa ma i costi di produzione sono più elevati, ne consegue quindi un prezzo d'acquisto maggiorato. Ma scopriamo in questo articolo quali sono le differenze sostanziali....
- Gli oli profumati
Gli oli profumati sono chiamati anche fragranze oppure oli aromatici. Sono creati in laboratorio e contengono sostanze artificiali. Il loro principale scopo e’ quello di imitare il profumo di un olio essenziale, di un prodotto naturale (come ad esempio l’aroma di caffe’) oppure un profumo che regala sensazioni ben definite (come la “pioggia di primavera”). La gamma di fragranze è enorme e, specialmente su internet, c’e’ solo l’imbarazzo della scelta. Gli oli profumati sono usati nella produzione di cosmetici, aromi e prodotti da toilette. Vengono spesso aggiunti a saponi o candele per migliorarne l’odore e conferirgli una particolare profumazione.
A differenza degli oli essenziali la loro funzione finisce qui.
- Gli oli essenziali
Sono sostanze naturali presenti nella diverse parti delle piante come i fiori, i frutti, le foglie, gli steli, le cortecce o i legni. Attraverso particolari processi come la distillazione a vapore, l’estrazione con solventi o la spremitura a freddo si ottengono sia gli idrolatri che gli oli essenziali veri e propri. Ogni olio essenziale contiene numerose sostanze diverse presenti in natura, che possono avere effetti sia positivi che negativi. Ad esempio, l'olio essenziale di cannella è noto per le sue proprietà antisettiche e astringenti ma è altamente irritante e quindi deve essere usato in modo corretto.
Gli oli essenziali sono utilizzati per favorire la salute fisica, emotiva e mentale. Entrano nel corpo attraverso la pelle (con i massaggi e i bagni) o il sistema olfattivo (con l’uso di diffusori e umidificatori). Anche loro hanno la capacita’ di profumare i diversi prodotti di bellezza ma la loro funzione principale e’ quella di curare moltissimi distubi fisici ed emotivi attraverso le loro potenti ed efficaci proprieta’ terapeutiche.
- Prodotti consigliati:
- cod. 2401 olio ess. di Arancio Dolce Linfavita € 11,00
- cod. 2402 olio ess. di Eucalipto € 12,00
- cod. 2403 olio ess. si Lavanda € 12,00
- cod. 2404 olio ess. di Limone € 11,00
- cod. 2005 olio ess. di Rosmarino € 11,00
- Puoi trovare questi prodotti cliccando sul link: https://www.linfavita.com/danielabiancapirotti
- Visita il mio sito cliccando sul link, puoi registrarti come cliente , cliente Vip o incaricata alle vendite e potrai avere sconti o guadagni. per maggiori informazioni contattatami.
-