SAPEVI CHE SI PUO' PREVENIRE IL GLAUCOMA IN MODO NATURALE?
"Sei consigli per prevenire il Glaucoma in modo naturale"
Il Glaucoma è la seconda più importante causa di cecità nel mondo e appartiene ad un gruppo di malattie degli occhi che danneggiano il nervo ottico, portando alla perdita della vista.
E ‘spesso definito come il “ladro silenzioso della vista”, poichè non mostra alcun sintomo evidente nelle fasi iniziali.
https://www.google.it/search?q=glaucoma+e+rimedi+naturali+wikipedia&biw=1280&bih=655&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0CAcQ_AUoAmoVChMIx-_q56H2xwIVxlsUCh0bmQb2&dpr=1#imgrc=_tSkOmD3JZEeiM%3A
Se non trattato, il glaucoma può portare alla cecità. Quando la pressione intraoculare dell’occhio (IOP) è troppo alta, si sviluppa il glaucoma. L’accumulo di pressione negli occhi si verifica in seguito alla eccessiva produzione di umore acqueo.
È molto importante mantenere la pressione degli occhi sotto controllo. Il glaucoma è la seconda causa di cecità nel mondo, secondo solo alla cataratta. Utilizzando rimedi naturali e cure mediche si può rallentare lo sviluppo e prevenire la malattia. La causa esatta del glaucoma è sconosciuta. Tuttavia, le cause più comuni che possono portare alla condizione sono:
· Aumento della pressione negli occhi
· Lo stress emotivo
· Alcuni farmaci come gli antistaminici
· Malattie come la pressione alta, diabete, emicranie che influenzano il flusso di sangue al nervo ottico
· Apnea del sonno
· Miopia
· Lesioni agli occhi
· Ipotiroidismo
Qui di seguito sono elencati alcuni dei sintomi che si verificano a causa del rapido aumento della pressione oculare interna:
· Dolore e arrossamento degli occhi
· Mal di testa
· Vomito
· Cornea nuvolosa
· Visione offuscata e ridotta
· Pupille dilatate
· Occhi che non rispondono alla luce
· Aloni intorno alle luci
Sistemi naturali per abbassare la pressione intraoculare
I cambiamenti di stile di vita che abbassano la pressione sanguigna normalmente abbassano anche la pressione intraoculare, aiutando così a prevenire e perfino a trattare il glaucoma senza il rischio di effetti collaterali.
Le due principali misure da prendere sono:
- 1) Abbassare i livelli di insulina: quando i livelli di insulina si alzano, aumenta la pressione sanguigna.
La soluzione è evitare zucchero e cereali, le due “categorie di alimenti” che inevitabilmente causano un aumento dei livelli di insulina. Evitare cibi come:
- Pane
- Pasta
- Riso
- Cereali
- Patate
- 2) Regolare esercizio fisico:
Uno dei più efficaci modi di abbassare i livelli di insulina è l’esercizio fisico. Un efficace regolare programma di esercizi di ginnastica aerobica, esercizi di scatto e velocità e un allenamento di potenza possono avere successo riducendo i livelli di insulina e proteggendo la vista.
- 3) Prendere un integratore di grassi Omega-3 di origine animale
può aiutare a proteggere e favorire la salute delle funzioni retiniche. Il DHA è concentrato nella retina ed è stato riscontrato essere particolarmente efficace nel prevenire la degenerazione maculare, la principale causa di cecità.
- 4) Assumere parecchia luteina e zeaxantina
La luteina, che è un carotenoide che si trova in grandi quantità nella verdura, nei vegetali verdi, agisce come un antiossidante, che protegge le cellule dai danni dei radicali liberi.
Alcune eccellenti fonti includono il cavolo verde, il cavolo riccio, gli spinaci, i broccoli, i cavoletti di Brussels e i tuorli d’uovo, particolarmente i tuorli d’uovo crudo. I tuorli d’uovo contengono anche la zeaxantina, un altro carotenoide, in quantità uguale alla luteina. La zeaxantina probabilmente è efficace quanto la luteina nel proteggere la vista. E’ importante notare che la luteina è un nutriente solubile in olio, e se si consumano i vegetali citati sopra senza un po’ di olio o burro non si può assorbire la luteina. Perciò assicuratevi di mangiare, assieme alla verdura, anche un po’ di grassi salutari.
- 5) Evitare i grassi idrogenati:
I grassi idrogenati possono interferire con gli Omega-3, che sono estremamente importanti per la salute degli occhi. Una dieta ricca di grassi idrogenati sembra contribuire alla degenerazione maculare. I grassi idrogenati si trovano in molti cibi industriali e prodotti da forno, incluse le margarine, il grasso alimentare, i cibi fritti come le patatine, il pollo fritto e le frittelle, i biscotti, i pasticcini e i crackers
- 6) Mangiare bacche di colore scuro.
Il mirtillo è conosciuto per la sua capacità di prevenire e perfino di far regredire la degenerazione maculare. Questi agisce rinforzando i capillari che trasportano i nutrienti ai nervi e ai muscoli degli occhi.
Se vi è stato diagnosticato un glaucoma o semplicemente volete tenere la vostra vista in buone condizioni, seguire i salutari consigli indicati sopra vi aiuterà a proteggere la vostra capacità visiva. Se invece avete un glaucoma, è molto importante che eliminiate i cereali e gli zuccheri, facciate esercizio fisico e assumiate regolarmente grassi Omega-3 al fine di tenere il disturbo sotto controllo.
- Rimedi consigliati:
Cod. 3022 Omega-Vita Linfavita
Cod. 3005 Mirtillus-Vita Linfavita
Cod. 3043 Elisir Drink Equilibrio e Salute Linfavita.
Puoi ordinarli contattandomi o cliccando sul link
https://www.linfavita.com/danielabiancapirotti
- Visita il mio sito cliccando sul link, puoi registrarti come cliente , cliente Vip o incaricata alle vendite e potrai avere sconti o guadagni. per maggiori informazioni contattatami.