SAPEVI CHE NON TUTTI I SUCCHI DI ALOE SON UGUALI? COME ORIENTARSI NELLA SCELTA?

02.11.2015 16:56

Da diversi anni è tornata sulla scena la pianta di Aloe, con tutte le sue lodate e discusse proprietà. Questa moda ha scatenato l’entrata sul mercato di centinaia di differenti a base di, o minimamente contenenti, Aloe. 
Certo c’è molta differenza tra prodotti contenenti polvere della pianta, bevande con concentrazioni ridotte di Aloe, magari aromatizzate, e succhi puri di Aloe.
È indubbio che la maggiore efficacia si ottiene da un succo puro che non ricorra all’aggiunta di componenti quali zuccheri od aromi, e che rispetti così tutti gli elementi nutrizionali naturali, garantendo al meglio le proprietà della pianta.

 

https://www.google.it/search?q=aloe+arborescens+e+vera+wikipedia&biw=1280&bih=699&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0CAYQ_AUoAWoVChMI_4fqv4zyyAIVxBYPCh1X0wHa#imgrc=-08gtZyCiLLOyM%3A

  • Non tutti i succhi di aloe sono UGUALI 

Anche fra gli innumerevoli succhi puri presenti sul mercato ve ne sono di scarsa o buona qualità, denominati come puri, concentrati o riportanti differenti percentuali. Come orientarsi nella scelta? Come individuare la qualità?

  • Ulteriori standard qualitativi: LAVORAZIONE ed ESTRAZIONE 

L’alta qualità e purezza di un succo di Aloe è determinata dal processo di lavorazione e specificamente dal metodo di estrazione.
• È ovviamente preferita una coltivazione totalmente naturale, senza uso di erbicidi, pesticidi o insetticidi.
• Le foglie non debbono essere raccolte prima dei 5 anni, ed essere spremute immediatamente dopo il raccolto per garantire il mantenimento di tutte le sostanze nutritive e la non ossidazione del gel interno.
• Il metodo di estrazione considerato ottimale deve avvenire da foglia intera, provvedendo all’eliminazione dell’aloina (derivato antrachinonico ad azione lassativa) tramite semplice spremitura a freddo.
Solamente chi rispetta questi standard può garantire una maggiore concentrazione di sostanze funzionali ed il mantenimento nel tempo delle stesse, assicurando la purezza e la qualità del succo di Aloe.

  • COLTIVAZIONE

L’aloe tollera bene la siccità, è adatta per la coltivazione su scarpate esposte a sud o in zone aride.
L’aloe difficilmente resiste a temperature inferiori agli 0°; le temperature ideali per la sua crescita si aggirano intorno ai 20/24°.

 

  • RACCOLTA

La raccolta e la lavorazione deve essere fatta principalmente a mano per evidare danni o graffi alla delicata struttura della foglia. Se l’aloe viene piantata per uso medicinale è necessario lasciarla all’aperto perché il sole sviluppa le sue proprietà, che altrimenti sarebbero ridotti del 50%.

  • COSA SCEGLIERE? ALOE Vera o Arborescens?

Rispetto alla più commercializzata Aloe Vera, l'Aloe Arborescens
presenta una concentrazione di principi attivi, pari ad almeno tre
volte.Questo significa avere migliori risultati in tempi più brevi.

  • Prodotto consigliato:

LINFAVITA propone un succo fresco di Aloe Arborescens con tutte queste caratteristiche che conferiscono al preparato ottime proprietà curative. 
ml 500 cod. 3030 € 31,50.

Puoi averlo cliccando sul link:      https://www.linfavita.com/danielabiancapirotti

  • Visita il mio sito cliccando sul link, puoi registrarti come cliente , cliente Vip  o incaricata alle vendite e potrai avere sconti o guadagni. per maggiori informazioni contattatami.

https://www.linfavita.com/danielabiancapirotti

Contatti

Dalla Natura a Noi 3392328811 daniela.pirotti1@gmail.com