SAPEVI CHE L'OLIO DI ROSA MOSQUETA E' UN ALLEATO NATURALE DELLA NOSTRA PELLE?

10.11.2015 09:47

Scopri in questo articolo le innumerevoli virtù...

Quest’olio ha diverse proprietà soprattutto nella cura della pelle. Innanzitutto è ricchissimo di vitamina A, che aiuta le pelli grasse a seboregolarizzarsi ed è soprattutto importante per la rigenerazione cutanea.
Inoltre è ricco anche di acido linoleico, un acido grasso omega-6, e di acido oleico, omega-9, importanti per l’idratazione della pelle; di licopene, un antiossidante importante nel combattere l’invecchiamento precoce, e infine di betacarotene, legato alla vitamina A, importante come tutti sanno soprattutto per l’esposizione al Sole o per trattare i danni causati dal Sole.

Dato l’alto potere di assorbimento è anche un ottimo olio di base per portare in profondità anche i principi attivi di oli essenziali che possono essere aggiunti, oppure può facilmente essere aggiunto alle vostre creme cosmetiche preferite.
Quando acquistate l’olio di rosa mosqueta, in erboristeria o online, assicuratevi che sia puro al 100%, che sia da agricoltura biologica, io consiglio l'olio di rosa mosqueta di Linfavita che dà sicurezza al 100%. 
Siate preparati però: insieme all’olio di argan è uno dei più costosi, però una piccola quantità serve per un’applicazione molto ampia.

L’uso principale è di idratante profondo per la pelle: massaggiatelo fino a completo assorbimento, soprattutto nelle zone che più ne hanno bisogno.
Per le donne incinte previene e cura le smagliature. Similmente l’olio di rosa mosqueta è in grado di ridurre, schiarire e assottigliare eventuali cicatrici.
È efficace anche contro le macchie causate dall’età e dall’esposizione al Sole: anche qui applicatene una goccia sulla zona interessata e massaggiate fino a completo assorbimento.
Tutte queste proprietà rigeneranti sono ottime anche contro le rughe, l’applicazione (puro o aggiunto alla vostra crema idratante preferita) va ripetuta come sempre mattina e sera, sulla pelle pulita, massaggiando fino a completo assorbimento. È ottimo anche per prevenire i danni dell’esposizione al sole, per chi vuole un’abbronzatura sana, e anche usato come doposole.
Può essere usato anche sulla cute, come massaggio pre-shampoo, per idratarla a fondo, per alleviare eventuali pruriti e per trattare problemi di forfora. Infine viene usato anche per curare i più comuni disturbi dell’epidermide, come acne, eritemi, psoriasi, eczemi, dermatite, iperpigmentazione, invecchiamento precoce, ustioni, bruciature (da sole e non) e tutte le cicatrici che questi disturbi possono causare.  

Prodotto consigliato:

Cod. 608 Olio di bellezza di Rosa Mosqueta Linfavita € 23,50

 
  • Visita il mio sito cliccando sul link, puoi registrarti come cliente , cliente Vip  o incaricata alle vendite e potrai avere sconti o guadagni. per maggiori informazioni contattatami.
 

https://www.google.it/search?q=rosa+mosqueta+wikipedia&biw=1280&bih=699&source=lnms&tbm=isch&sa=X&sqi=2&ved=0CAYQ_AUoAWoVChMI6NnF9rmFyQIVxDwUCh0OkANo#tbm=isch&tbs=rimg%3ACQ2ngFhG39IDIjh0yOC4iD-3yWJuZPfigkOAzWgJYjFTrROdBv8JrLyWDKIHJgzaBFqq47xOUwNDIg2TuT-QXJi4XioSCXTI4LiIP7fJEYiSA444xLiYKhIJYm5k9-KCQ4ARDbdhlROfABoqEgnNaAliMVOtExGIrjBfSgrw7yoSCZ0G_1wmsvJYMEYiSA444xLiYKhIJogcmDNoEWqoRmy1lc-yqsvMqEgnjvE5TA0MiDRGlH8FNgGymgSoSCZO5P5BcmLheEbqDrYpgWgEH&q=rosa%20mosqueta%20wikipedia&imgrc=DaeAWEbf0gMYIM%3A

Contatti

Dalla Natura a Noi 3392328811 daniela.pirotti1@gmail.com