SAPEVI CHE L'ARGILLA E' UN ANTISETTICO NATURALE? PROPRIETA' E CONSIGLI D'USO...

05.09.2016 10:08

L’argilla è considerata uno dei migliori antisettici naturali perché ha la proprietà di agire unicamente ove necessario. Questa peculiarità deriva principalmente dalla sua composizione chimica: tutte le argille, ovunque scavate, contengono la quasi totalità dei minerali e, in dosi omeopatiche, oligoelementi come rame, oro, argento, stagno (attivo contro gli stafilococchi), costituendo un insieme molto interessante dal punto di vista terapeutico.

Altri fattori, quali la capacità di scambio ionico (ossia la capacità di cedere i suoi ioni minerali ed assorbire tossine idrosolubili), l’essiccazione al sole, la granulometria intervengono ad aumentare i suoi meccanismi d’azione. Il potere assorbente e battericida insito nell’argilla la rende un ottimo cicatrizzante per curare piaghe e ferite, mentre le sue proprietà toniche ed  energizzanti, nonché riequilibratrici nei confronti della cellula, fa sì che si riveli un’alleata come biocatalizzatore dei tessuti connettivi, favorendo la disinfiammazione delle zone affette , per esempio, da cellulite.

Infiammazioni, significato simbolico

Il processo infiammatorio segnala, dal punto di vista psicosomatico, che vi è “una guerra in corso”, un conflitto che riguarda la persona nella sua globalità, sovente rimosso dalla coscienza e, per questo, espresso attraverso il corpo.
Nella maggior parte dei casi il conflitto nasce dallo scontro tra le pulsioni dell’individuo e l’ambiente in cui si trova: la persona si sente impossibilitata ad attuare ciò che si desidera nella realtà pratica, poiché l’ambiente risulta ostile.

Acuto e cronico

Mentre l’infiammazione acuta simboleggia un conflitto nel presente che richiede d’esser portato a coscienza e metabolizzato, l’infiammazione cronica esprime invece il compromesso: la battaglia è in fase di stallo, nessuna delle due componenti riesce a prevalere sull’altra, ed il conflitto diventa parte integrante dell’Essenza della persona, limitandone le funzioni.

Il distretto corporeo in cui l’infiammazione si presenta delinea il quadro emotivo generale, ad esempio il coinvolgimento di un’articolazione o di un muscolo “parla” dell’indecisione tra azione e non azione; l’infiammazione cutanea (cellulite compresa)  rivela un conflitto sulle modalità di relazione e contatto e nella gastrite emerge l’indecisione tra accettare e respingere.

L’argilla dal punto di vista mineralogico

Va ricordata l’origine dell’argilla: essa deriva da millenari processi erosivi da parte di agenti atmosferici (acqua, vento, calore solare e vulcanico) su rocce di tipo granitico: è , dunque, un minerale appartenente al secondo processo litogenico(minerali secondari) “I minerali secondari, ben si prestano a coadiuvare la “messa in luce” di quegli aspetti che rappresentano la maschera che ogni individuo indossa per relazionarsi col mondo circostante. Spesso questa maschera, inizialmente funzionale, tende a prendere il sopravvento sulla natura dell’individuo, imprigionandolo, per così dire, in schemi che non gli appartengono veramente, ma che sono invece “richiesti” dalla società, intesa come ambiente in cui vive. 
I minerali secondari sono dunque un’importante risorsa alla quale è possibile attingere ogniqualvolta la “maschera” abbia preso il soppravvento sulla reale natura dell’individuo, nonchè in quei frangenti dove il “mal-essere” derivi da palesi conflitti con l’ambiente in cui è inserito, o è cresciuto.” [tratto da “ L'oracolo dei cristalli-comubicazione intuitiva con il proprio se".

Medicamenti Cataplasmi disinfiammanti

infiammazioni generiche(distorsioni, contusioni…)

Ingredienti: 2 cucchiai d’argilla verde ventilata, acqua q.b.
Mescolare argilla ed acqua fino a farne un composto omogeno e morbido; applicare sulla zona interessata e bendare con una garza. Lasciare coperto almeno 30 minuti. Sciacquare con acqua fresca e ripetere , se necessario, non più di 2 volte al giorno per 4 giorni consecutivi. Successivamente, sulle contusioni, applicare,  un oleolito d’arnica per favorire il processo di guarigione.

 

Cellulite

La cellulite, prima che inestetismo, è un’ infiammazione cronica del tessuto connetivo sottocutaneo e , pertanto, sarebbe opportuno apportare anche cambiamenti nello stile di vita (alimentazione, movimento…)

  • PRODOTTO CONSIGLIATO:

MASCHERA-FANGO SNELLENTE RIMODELLANTE Trattamento Cellulite Linfavita
cod. 338 – tubo da 150 ml € 18,00 - cod. 339 750 ml € 54,00

E’ un fango ricostituito presentato come una maschera corpo, che aderisce bene alla pelle e tende a compattarsi, senza tutti gli inconvenienti e la scomodità di utilizzo dei normali fanghi anticellulite, di cui mantiene invece in maniera potenziata tutte le benefiche proprietà. Basta applicare un sottile strato sulla parte da trattare e avvolgere con pellicola....risulato immediato sulla pelle che risultera'da subito piu levigata...!! Ha un 'altissima azione snellente, grazie all'olio di andiroba che penetra in profondita' .....

Contiene: 
- Argilla Verde, un potente osmotizzante naturale che richiama i liquidi in 
eccesso e contrasta efficacemente la ritenzione idrica 
- Caolino che consente un effetto levigante delicato nel breve massaggio di 
applicazione del prodotto. 
- Alghe marine molto ricche di Iodio organico, inorganico e proteico (Alga 
Laminaria e Quercia Marina o Fucus Vesiculosus) provenienti dall’Oceano 
Atlantico. 
- Olio di Andiroba dalla spiccata azione snellente 
- Estratti Linfavita di Ippocastano, Edera, Equiseto e Betulla che rinforzano i 
capillari, favoriscono la microcircolazione e contrastano la ritenzione idrica.

Maschera  per la pulizia del viso

  • PRODOTTO CONSIGLIATO:

Cod. 504 Maschera dermopurficante all'argilla Linfavita

Questa maschera è
particolarmente indicata a tutte
quelle pelli impure, ad
eccessiva secrezione sebacea e
a pori dilatati, grazie ai
particolari principi attivi che ne
caratterizzano la formula.
In questo caso se ne consiglia
l'applicazione almeno una volta
ogni due settimane. Nel caso di
pelli normali è comunque
estremamente vantaggioso
l'impiego di questo prodotto
applicato con minore
frequenza.

Contenuto: ml 50 € 22,00

Piante e Principi Attivi: Argilla 50%
Acqua distillata di Malva 25%
Acqua distillata di Amamelide 20%
Glicerina 4,8%

·         Visita il mio sito cliccando sul link, puoi registrarti come cliente , cliente Vip  o incaricata alle vendite e potrai avere sconti o guadagni. per maggiori informazioni contattatami.

Nessun testo alternativo automatico disponibile.

 

 

 

 

Contatti

Dalla Natura a Noi 3392328811 daniela.pirotti1@gmail.com