SAPEVI CHE L'AMMORBIDENTE NEL BUCATO FA MALE?
SAI CHE C'E' UN'ALTERNATIVA NATURALE PER UN BUCATO MORBIDO E PROFUMATO?
Scoprilo in questo articolo
Il bucato morbido e profumato è l’obiettivo di ogni donna che cura la sua casa e la sua famiglia ma se per ottenerlo si usa sempre l’ammorbidente questo è un grave errore. Se già state pensando a come poter rinunciare all’ammorbidente e ottenere lo stesso risultato, ovvero il bucato morbido di seguito vi suggerisco i vari rimedi naturali, ma prima vi dico perché sarebbe meglio evitare l’uso dell’ammorbidente. Innanzitutto è facile intuire che mettendo l’ammorbidente a fine lavaggio quel prodotto resta in buona parte su vestiti e asciugamani e altro. Crediamo poco alle pubblicità che inseriscono i visini dei notati per far credere che quell’ammorbidente è adatto, no perché fa ugualmente male.
https://www.google.it/search?q=donna+che+carica+la+lavatrice+wikipedia&biw=1280&bih=699&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0CAcQ_AUoAmoVChMIrLmZh76oyAIVDOcaCh2TgARt#imgrc=OlcpfDYJG5s_uM%3A
- Usato di continuo e per lunghi anni resta a contatto con la nostra pelle e anche l’ammorbidente contribuisce a dermatiti, reazioni allergiche, asma e tutto questo soprattutto a danno dei bambini e soggetti più sensibili. La maggior parte degli ammorbidenti contiene sostanze per nulla biodegradabili e in prevalenza i componenti sono esterquat, additivi, profumi, addensanti o perlanti e coloranti. Si tratta di sostanze (additivi, fosfati, pentano, limonene, benzil acetato, coloranti artificiali) che risultano altamente inquinanti per l’ambiente e nocive per la salute dell’uomo.
- Possiamo sostituire l’ammorbidente con il bicarbonato di sodio, ne sciogliamo mezzo bicchiere in acqua e aggiungiamo in lavatrice per il lavaggio degli indumenti. Possiamo usare l’aceto, basta aggiungerne un bicchiere di quello bianco nell’acqua di lavaggio e mai sui panni e anche separato dal detersivo. Possiamo usare l’acido citrico: sciogliamo in un contenitore di plastica 20 g di acido citrico in 500 ml di acqua, agitiamo quindi usiamo un flacone e poi utilizziamo 50 ml di prodotto per ogni lavaggio versandolo nello scomparto dell’ammorbidente. Se vogliamo un ammorbidente fatto in casa profumato aggiungiamo a quest’ultimo 5 gocce di olio essenziale di lavanda. La prossima volta ci penserete prima di usare l’ammorbidente?
- Prodotto consigliato: olio essenziale di lavanda Linfavita, puoi averlo cliccando sul link
- Visita il mio sito cliccando sul link, puoi registrarti come cliente , cliente Vip o incaricata alle vendite e potrai avere sconti o guadagni. per maggiori informazioni contattatami.
https://www.linfavita.com/danielabiancapirotti