SAPEVI CHE IL SALE CALDO E' UN RIMEDIO NATURALE CONTRO DOLORI E BRONCHITI?

04.10.2015 11:42

Cercare rimedi naturali per curare i malanni è da sempre una delle pratiche migliori dell’uomo, e quando si fanno sentire c’è un rimedio che non potete assolutamente non conoscere: il sale caldo.

Il sale caldo è uno dei rimedi della nonna, usato da sempre contro i dolori cervicali ma non solo, col sale caldo si possono curare o alleviare: reumatismi, torcicollo, cervicale, sciatalgie, dolori mestruali, raffreddori, sinusiti, mal di denti, mal d’orecchi, bronchiti e catarro.

Il sale caldo emana un calore costante e duraturo ma soprattutto un calore asciutto che aiuta a togliere l’umidità dalla zona dolorante, con precauzione riguardante esclusivamente un calore eccessivo, si può usare tranquillamente anche sui bambini.

https://www.google.it/search?q=sale+caldo+per+dolori+wikipedia&biw=1280&bih=699&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0CAYQ_AUoAWoVChMI84LTpMGoyAIVBokaCh04-A2n#imgrc=93orR3La9uFZBM%3A

  • Come si prepara il sale caldo

Mettete il sale del Mar Morto a scaldare in una padella,  il sale sarà pronto quando inizierà a scoppiettare, versatelo in un sacchetto di stoffa che può essere di cotone, lino, canapa o lana; chiudete bene in modo che il sale bollente non possa uscire.

Ora non vi resta che posizionarlo sulla zona dolorante o sul petto in caso di tosse e bronchite. 

https://www.google.it/search?q=sale+caldo+per+dolori+wikipedia&biw=1280&bih=699&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0CAYQ_AUoAWoVChMI84LTpMGoyAIVBokaCh04-A2n#imgrc=DhAsVHLHT50eHM%3A

  • Il sale caldo lo si può ottenere anche attraverso l’utilizzo del microonde o nel forno a 70° per alcuni minuti, in questo modo potete confezionare dei veri e propri cuscinetti (il sale è assolutamente riutilizzabile più e più volte a questo scopo) che potete anche regalare agli amici, unico accorgimento assicuratevi che le fibre con le quali confezionate il cuscino siano al 100% di cotone altrimenti nel forno o a contatto col sale molto caldo potrebbero bruciarsi, piuttosto se non siete sicuri che il materiale sia cotone, potete utilizzare dei vecchi jeans in modo da riciclarli in maniera utile!
 
  • Insieme al sale potete anche aggiungere alcune gocce di olio essenziale per aumentarne l’efficacia, l’eucalipto è perfettoper bronchiti e catarro, lavanda  per la cervicale.
 
  • Il cuscino di sale, inoltre, lo potete anche utilizzare freddo come impacco per ematomi, botte,contusioni, infiammazioni, insomma in tutti quei casi dove il calore non va bene ma serve il freddo.

Unico accorgimento: prima di mettere il cuscino in freezer avvolgetelo in un sacchetto di plastica in modo che non assorba l’acqua e non si bagni.

  • ATTENZIONE: il sale caldo è sconsigliato in caso di affezione reumatica infiammatoria acuta e gotta in fase acuta.
 
  • PRODOTTI CONSIGLIATI:
cod. 811 Sale originale del Mar Morto Linfavita 
cod. 2403 olio essenziale di lavanda Linfavita
cod. 2402 olio essenziale di  eucalipto Linfavita
li puoi ordinare cliccando sul link
  • Visita il mio sito cliccando sul link, puoi registrarti come cliente , cliente Vip  o incaricata alle vendite e potrai avere sconti o guadagni. per maggiori informazioni contattatami.

 

Contatti

Dalla Natura a Noi 3392328811 daniela.pirotti1@gmail.com