SAPEVI CHE CI SONO CURE NATURALI ED EFFICACI PER I MAL DI TESTA?

06.09.2015 09:30

SAPEVI CHE CI SONO CURE NATURALI ED EFFICACI PER I MAL DI TESTA?

https://www.google.it/search?q=mal+di+testa+wikipedia&biw=1280&bih=699&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0CAcQ_AUoAmoVChMI_Kzzj5nbxwIVwbMUCh0sng_v#Perché si scatena il mal di testa?

Le cause che possono essere alla base di un mal di testa o dell’emicrania sono varie. Le più frequenti sono:

·         Eccesso di tossine nel corpo.

·         Tensione.

·         Disturbi della pressione.

·         Trascorrere troppe ore davanti al computer o alla televisione

·         Portare lenti con una gradazione non adeguata al difetto visivo.

·         Disturbi della vista

·         Eccessivo sforzo della vista in ambienti poco illuminati

·         Presenza di una contrattura al collo  causata da un movimento brusco o dall’aver dormito male.

·         Una lesione o un trauma

·         Alti livelli di stress

·         Mancanza di sonno

·         Eccesso di lavoro

·         Responsabilità eccessive

·         Raffreddore

·         Seguire una dieta troppo rigida o saltare i pasti

 

 La natura ci mette a disposizione una buona quantità di rimedi

 Vediamo alcuni rimedi fitoterapici per curarla, ma prima di parlare dei migliori rimedi naturali per combattere l’emicrania e la cefalea, è bene sottolineare che  per essere efficaci, le erbe devono essere di buona qualità, preferibilmente biologiche (prive di pesticidi o altre sostanze chimiche).

 

·        L'artiglio del diavolo è impiegato come analgesico e antipiretico  nel trattamento della cefalea provocata da artrosi cervicale o mal di denti. L'efficacia antidolorifica e antinfiammatoria degli harpagosidi contenuti nella radice la rendono una pianta attiva soprattutto sulle ossa e articolazioni, nelle situazioni che causano dolore e infiammazione come mal di testa, dolori generici alla cervicale, tendiniti, osteoatrite, artrite reumatoide, sciatica, artrite, artrosi.

 

·       Spirea ulmaria:  svolge un’azione antinfiammatoriaanalgesica e antipiretica, antinfiammatoriaanalgesica e antipiretica, perché inibisce la sintesi delle prostaglandine (PGE2), responsabile del dolore e del processo infiammatorio dei tessuti. Il fitocomplesoo  contiene derivati salicilici conosciuti grazie all’acido acetilsalicilico, principio attivo dell’aspirina, flavonoidivitamina Colii essenziali e sali minerali. Viene perciò utilizzata per alleviare gli stati dolorosi causati da mal di testa, mal di schiena e cervicale,artrosi, artrite reumatoide, dolori articolari. Come tutti gli antinfiammatori naturali, a differenza dei farmaci di sintesi, non presenta azione gastrolesiva (gastrite, ulcera), effetto collaterale di questa categoria di farmaci (antinfiammatori FANS). La presenza delle mucillagini, infatti, conferisce alla spirea un’azione protettiva per le mucose, in grado di ridurre gli spasmi e i processi erosivi delle pareti gastriche

 

·         Olio essenziale di lavanda: ha un effetto rilassante se inalato; esercita un'azione riequilibrante del sistema nervoso centrale, essendo contemporaneamente tonico e sedativo; calma l'ansia, l'agitazione, il nervosismo; allevia il mal di testa e i disturbi causati dallo stress; aiuta a prendere sonno in caso di insonnia..Applicatelo sulle tempie con movimenti circolari, il dolore dovrebbe diminuire in pochi minuti.

 

Il magnesio: è indispensabile per attivare i più importanti processi biochimici dell'organismo, fra cui la digestione, il rilassamento da tensioni, la produzione di energia e il corretto metabolismo dei nutrienti della nostra dieta. Viene definito l'elemento della distensione, perchè riduce gli irrigidimenti e i blocchi, grazie all'azione rilassante sul sistema muscolare. Per questa ragione è utilizzato sulle cefalee muscolo-tensive e su quelle di origine mestruale. Inoltre sostiene la funzione nervosa, favorendone la trasmissione degli impulsi e stimolando la produzione di serotonina, un’endorfina che agisce su recettori specifici del cervello, e chepossiede attività analgesica,antidepressiva e stabilizzante del tono dell'umore

  • Prodotti consigliati: 
  • cod. 3006 integratore Arpago-vita Linfavita  Artiglio del Diavolo e Spirea Ulmaria 100 cp € 32,76
  • cod. 2403 olio essenziale di Lavanda Linfavita 10 ml € 12,48
  • Puoi acquistare  l'integratore Arpago-vita Linfavita Artiglio del Diavolo  e Spirea Ulmaria e ll'olio essenziale di Lavanda contattandomi al 3392328811 o cliccando sul link

https://www.linfavita.com/danielabiancapirotti

  • Visita il mio sito cliccando sul link, puoi registrarti come cliente , cliente Vip  o incaricata alle vendite e potrai avere sconti o guadagni. per maggiori informazioni contattatami.

 

Blog

03.09.2015 16:46
SAPEVI CHE IL PROFUMO DEGLI OLI ESSENZIALI PUO' FARTI RAGGIUNGERE IL BENESSERE PSICOFIFICO? Lo sapevi che il profumo può influenzare in modo potente le tue emozioni e il tuo organismo? Di tutti e cinque i sensi, l’olfatto è l’unico direttamente collegato al sistema limbico del cervello, il...
01.09.2015 11:16
  Apprezzato e utilizzato per molti scopi come disinfettare gli ambienti o per la semplice pulizia, l’olio essenziale di limone è uno tra gli oli essenziali più celebri per la sua  versatilità che lo rende utilizzabile in modi sorprendenti . Trova impieghi non solo per la depurazione...
01.09.2015 10:49
Oggi abbiamo inaugurato il nostro nuovo blog. Continuate a frequentarlo e vi terremo aggiornati. Potrete leggere i nuovi post del blog tramite il feed RSS.

Contatti

Dalla Natura a Noi 3392328811 daniela.pirotti1@gmail.com