SAPEVI CHE CI SONO ALTERNATIVE NATURALI AL CORTISONE?

03.11.2015 18:11

ECCO PER TE 3 ALTERNATIVE (senza effetti collaterali che il cortisone sintetico può comportare.)

Non tutti sanno che esiste una sorta di cortisone naturale che può costituire una valida alternativa nella soluzione delle infiammazioni. Quando si ha uno stato infiammatorio di vario genere spesso si ricorre al cortisone per ridurre l’infiammazione ed il dolore che ne consegue.
Questo è una sostanza molto potente ed efficace, in grado di risolvere il problema in modo rapido e consistente. Il rovescio della medaglia sono i numerosi, e a volte importanti, effetti collaterali che il cortisone sintetico può comportare.

https://www.google.it/search?q=dolori+muscolari+wikipedia&biw=1280&bih=699&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0CAcQ_AUoAmoVChMIi6z38OD0yAIVg7QUCh1_fweF#imgrc=Hkw-m8NUgzhhuM%3A

Cortisone Naturale: 3 Alternative al Cortisone

Ci sono ben 3 elementi in natura che contengono buone dosi di cortisone, e trattandosi di sostanze naturali gli effetti collaterali si riducono notevolmente.

  • 1. Ribes nero

Il Ribes nero, nello specifico quello che si ricava dalle gemme della pianta, contiene una buona dose di cortisone naturale, con un’efficacia simile a quella del cortisone tradizionale, anche se ha un rilascio molto più lento e graduale.
L’utilizzo costante di Ribes nero pertanto è in grado di ridurre notevolmente le infiammazioni e di stimolare il corretto funzionamento del sistema immunitario nei casi di allergie. I trattamenti da fare con il Ribes nero variano a seconda del tipo di problema da risolvere e va comunque consigliato da naturopati esperti.
Un esempio di trattamento con Ribes nero è quello contro le allergie. Per trovare sollievo si può fare una terapia assumendo Aspiravita Linfavita che puoi trovare on line nel link sottostante.

  • 2. Bromelina

La Bromelina è una sostanza proteica che funge da cortisone naturale ed è estratta dal gambo dell’ananas. I suoi principi antinfiammatori trovano impiego principalmente nella cura delle infiammazioni dei tessuti molli con edema.
La sua azione si basa su principi differenti rispetto ai farmaci steroidei come il cortisone, cosicché può essere utilizzata non solo in sostituzione di esso ma anche in abbinamento per potenziarne gli effetti. La somministrazione di bromelina viene fatta principalmente per via orale. Si possono reperire gli integratori a base di gambo d’ananas come Ananas-Vita Linfavita.

  • 3. Artiglio del Diavolo

L’uso dell’artiglio è indicato soprattutto nelle affezioni reumatiche croniche; la sua radice è di grande interesse farmacologico e molto indicata per chi soffre di dolori artrosici. Gli sportivi lo utilizzano con successo per evitare la tendinite e i dolori articolari dovuti agli sforzi. L’attività antireumatica e antinfiammatoria dei principi attivi della radice è indiscusso e paragonabile a quella degli antinfiammatori di sintesi non steroidei e al cortisone stesso.
La posologia però deve essere sufficientemente elevata e prolungata nel tempo e deve contenete non meno dell’1,8% di glicoiridoidi totali (altro principio attivo) di cui almeno l’80% di arpagoside. Non va trascurata l’azione amaro tonica e il miglioramento della circolazione enteroepatica e nei disturbi digestivi, come dispepsia, meteorismo e nei disturbi di tipo epatobiliare. Agisce inoltre abbassando il tasso di colesterolo ematico. Per queste sue proprietà può essere, per esempio, vantaggiosamente assunto dai soggetti anziani, obesi e affetti da displipidemia (alterazione del quadro dei lipidi ematici).
Integratore alimentare Arpago-Vita Linfavita
lo puoi trovare on line nel link sottostante.

Puoi averli cliccando sul link:      https://www.linfavita.com/danielabiancapirotti

  • Visita il mio sito cliccando sul link, puoi registrarti come cliente , cliente Vip  o incaricata alle vendite e potrai avere sconti o guadagni. per maggiori informazioni contattatami.

https://www.linfavita.com/danielabiancapirotti

 

Contatti

Dalla Natura a Noi 3392328811 daniela.pirotti1@gmail.com