SAI QUALI SONO I BENEFICI DELL'OLIO DI ARGAN ?
- L'olio di ARGAN ha un potere assolutamente unico e viene utilizzato per le sue proprietà emollienti, idratanti, nutrienti, antirughe, e fortemente elasticizzanti (combatte le smagliature ed è utilizzato moltissimo dalle donne in gravidanza).
Le proprietà benefiche di questo prezioso olio sono conosciute da millenni, le donne berbere lo utilizzano da sempre per la bellezza del proprio corpo e dei propri capelli, rallentando il manifestarsi dei tradizionali segni dell'invecchiamento.
E' ricco di acido oleico e linoleico (il quale è indicato per il trattamento della cellulite), e di vitamine E, A ed F, utili per l'elasticità e la luminosità della pelle, antiradicali e antiossidanti, preziosi alleati contro l'invecchiamento cutaneo, ha proprietà cicatrizzanti e protegge la pelle dalle aggressioni esterne neutralizzando i radicali liberi.
Consigliato anche per nutrire i capelli devitalizzati, fortificare le unghie, sciogliere le contratture muscolari e nutrire le pelli molto secche. Utilizzando l'olio di Argan per i massaggi, la pelle risulterà elastica e levigata.
In alcune beauty farm l'olio di Argan viene riscaldato e utilizzato tiepido sulla parte da trattare per alleviare i dolori muscolari e reumatismi.
Che dire ... una vero alleato della bellezza! Adatto a tutti i tipi di pelle, non unge, anzi si assorbe subito e i suoi effetti sono immediati.
- NON HA CONTROINDICAZIONI
L'olio di Argan non ha controindicazioni, perciò è adatto anche a bambini ed anziani. Svolge anche un effetto rilassante sul corpo ed è efficace contro stress e tensioni. Un vero e proprio oro liquido: da qui deriva il suo nome "ORO DEL DESERTO".
- MODI D'USO:
• DOPO LA DOCCIA : Per prolungare il piacere del bagno e prendersi cura del proprio corpo, applicare 6/7 gocce di olio sulla pelle ancora umida, facendole assorbire con un delicato massaggio.
• NELLA VASCA DA BAGNO O NELLA DOCCIA: Arricchire l'acqua con 6/7 gocce, l'olio contribuirà alla detersione emulsionando le impurità rendendo la pelle morbida e pulita, oppure introdurre 6/7 gocce nella bottiglia del doccia schiuma.
• VISO : Grazie all'elevata concentrazione di vitamina E sono sufficienti una goccia al mattino ed una alla sera per contrastare efficacemente la formazione di antiestetiche rughe e per ostacolare i processi di invecchiamento. Inoltre riduce l'acne essendo un ottimo sebo-equilibrante (anti infiammatorio contro i brufoli).
• CAPELLI : Aggiungere 8/10 gocce di olio all'interno del proprio shampo e agitare la bottiglia per qualche minuto ( così avrete il vostro shampo personalizzato all'olio di Argan senza doverlo pagare a peso d'oro!). Oppure scaldare tra le mani qualche goccia di olio e strofinare i capelli ciocca a ciocca. Lasciare in posa per almeno un'ora e procedere con la consueta detersione.
• CIGLIA : Pettinare le ciglia con l'olio di argan, esse risulteranno più lunghe, più brillanti e più forti.
• SMAGLIATURE : E' sufficiente una goccia al mattino e una alla sera da massaggiare in senso circolare sulla zona interessata.
• UNGHIE E MANI : Mescolare alcune gocce di olio con del succo di limone. Tenere immerse le mani nella miscela così ottenuta per l0 minuti. Si consiglia il trattamento una volta a settimana, per circa 2 mesi. Rinforzerete le vostre unghie e le cuticole saranno ben nutrite e avranno un aspetto sano e curato.
• RASATURA : Poche gocce prima e dopo la rasatura lasciano la pelle perfettamente idratata (prima e dopo la barba oppure dopo la ceretta).
• SENO : Per preservare l'elasticità della pelle sottile e fragile del seno è importante un massaggio delicato con qualche goccia d'olio.
• PSORIASI : Elimina il prurito e riduce la desquamazione dal 40 all'80%. Applicare due volte al giorno. Risultati apprezzabili dopo dieci giorni.
• PIAGHE DA DECUBITO : Applicarlo due volte al giorno.
• LABBRA : Passa qualche goccia di olio sulle labbra disidratate. Miscelando poche gocce di olio con dello zucchero otterrai un delicato peeling per labbra screpolate.
• MASSAGGI : Ottimo da massaggiare per alleviare i dolori dei reumatismi.
-
Il mio ultimo consiglio riguarda il momento dell’acquisto. Controllate sempre che sul flacone che state per comprare l’olio d’Argan – sia indicato in etichetta come argania spinosa oil. Perché il vostro olio sia veramente puro, non dovranno essere stati aggiunti né profumi né conservanti.
-
Prodootto consigliato:
Cod. 351 olio di Argan Linfavita € 25,00
Purissimo Olio di Argan di primissima qualità, ottenuto dal frutto dell'Argania Spinosa, Arricchito con preziosa Vitamina E che svolge un’azione sinergica con quella naturalmente contenuta nell’olio amplificandone le proprietà antiossidanti e protettive. Contrasta i radicali liberi che sono i principali responsabili dei processi degenerativi che portano all’invecchiamento cutaneo. Un olio dalle straordinarie proprietà nutrienti per la pelle del viso, del corpo e per i capelli. Ricchissimo di componenti antiossidanti, rigeneranti ed antiinvecchiamento, ridona anche alle pelli più esigenti splendore e luminosità. Previene la formazione delle rughe sul viso e delle smagliature sul corpo. Ideale per massaggi rigeneranti e anti-età.
Principi attivi:
Olio di argan puro 99,5% Nutriente, rigenerante, antietà
Vitamina E acetato 0,5% Antiossidante, contrasta i radicali liberi
-
puoi averlo contattandomi o cliccando sul link:
-
https://www.linfavita.com/danielabiancapirotti
- Visita il mio sito cliccando sul link, puoi registrarti come cliente , cliente Vip o incaricata alle vendite e potrai avere sconti o guadagni, per maggiori informazioni contattatami.
https://www.google.it/search?q=olio+di+argan+wikipedia&biw=1280&bih=699&source=lnms&tbm=isch&sa=X&sqi=2&ved=0ahUKEwjXhvvdis_MAhWEHsAKHYj3BGcQ_AUIBygC#tbm=isch&tbs=rimg%3ACXuLlULG3OBpIjhcf64LY2tsdpfd-O3LVh7ewz51Jy7sI3TlRWaWxS187ISVGVGdFNvG0E6sAlRsmAH-P_1J0rPAPjCoSCVx_1rgtja2x2EZQrwOgOnFeZKhIJl9347ctWHt4R3-1TpU9TZQwqEgnDPnUnLuwjdBGxJcfTq0cnYSoSCeVFZpbFLXzsETr8-ecyBK_1gKhIJhJUZUZ0U28YRzixbLkDsQsYqEgnQTqwCVGyYARF7X7sRSnTmNSoSCf4_18nSs8A-MEZ7cfbWIljP8&q=olio%20di%20argan%20wikipedia&imgrc=uXeeN_jK-UQnzM