SAI COS'E' IL FEGATO GRASSO E COME CURARLO IN MANIERA NATURALE?
SAI COS'E' IL FEGATO GRASSO E COME CURARLO IN MANIERA NATURALE?
Cos’è il fegato grasso e come si cura
Se si soffre di fegato grasso a causa dell'alto consumo di alcol, evitando di bere, questa condizione può sparire completamente nel giro di 6 settimane. Se si continua a bere, invece, può sfociare in una cirrosi. Questa malattia colpisce molti adulti (circa il 25% della popolazione) e consiste nell’accumulo di grassi nelle cellule epatiche. In questo articolo si spiega in cosa consiste il fegato grasso e come si può curare.
https://www.google.it/search?q=fegato+grasso+wikipedia&biw=1280&bih=699&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0CAcQ_AUoAmoVChMI3KT4nJ37xwIVwrgUCh3dgwoi#tbm=isch&tbs=rimg%3ACakrx4dxnVypIjiINlOPIWLrITDBC17or_1OQrcm8G1j5JDufGNNY2MBh7HRFj-MWE0g1KvBTLDqjAyHEloDUF2TmWyoSCYg2U48hYushEdlZY45lNZPwKhIJMMELXuiv85ARJdB-X_1i_1GbYqEgmtybwbWPkkOxHficR1RDS8SSoSCZ8Y01jYwGHsEby2Gkfm4GmGKhIJdEWP4xYTSDURPhbyaJNzzSAqEgkq8FMsOqMDIRGlxZYIXqGCsSoSCcSWgNQXZOZbERi6xSgb2Yoj&q=fegato%20grasso%20wikipedia&imgrc=qSvHh3GdXKlCmM%3A
- Fegato grasso: qualche informazione in più
Il fegato grasso, conosciuto come steatosi epatica, è un problema relazionato all’obesità, all’ipertensione, al colesterolo alto e al diabete, infatti circa l’80% dei pazienti affetti da queste malattie, soffrono anche di fegato grasso.
Esiste anche un tipo di steatosi epatica causata dal consumo eccessivo di alcol. In questo caso l’organo non è capace di scomporre i grassi che si accumulano, ma se la persona smette immediatamente di bere alcolici, in sole 6 settimane circa, questa condizione scompare o diminuisce in modo significativo. Se invece si insiste nell’assume alcolici, la malattia può peggiorare e sfociare in una cirrosi.
Se il fegato grasso non è causato dall’alcol le cause possono essere il diabete di tipo II, il colesterolo alto, il consumo di alcuni farmaci o le diete che fanno perdere peso troppo velocemente
- Quali sono i segnali di allarme per il fegato grasso?
In molti casi le persone non presentano alcun sintomo. Tuttavia, esistono alcuni segnali che indicano che ci possono essere problemi di fegato grasso:
· Essere donne di mezz’età in sovrappeso.
· Avere problemi di zucchero o grassi nel sangue (dunque diabete o colesterolo alto).
· casi di problemi epatici in famiglia.
· Avere abitudini alimentari poco sane.
· Soffrire di affaticamento cronico o malessere nella parte superiore dell’addome.
· Non riuscire a ridurre i livelli di trigliceridi, nonostante la dieta.
- Come evitare il fegato grasso?
Questi consigli vi possono aiutare a non soffrire di steatosi o a ridurne i sintomi:
· Riducete il consumo di zuccheri e farine raffinate, grassi di origine animale e alcol.
· Consumate più verdura, frutta e frutta secca.
· Seguite una dieta mediterranea, che è in assoluto tra le più sane.
· Realizzate attività fisica 2 o 3 volte alla settimana.
· Non consumate troppi farmaci quali antinfiammatori, analgesici, estrogeni o antimicotici.
· Riducete il vostro peso corporeo in modo graduale (senza diete drastiche).
· Incrementate l’ingestione di antiossidanti.
· Vaccinatevi contro l’epatite A e B.
- Rimedi naturali per combattere il fegato grasso
Oltre ai consigli indicati in precedenza, possono esservi utili anche i seguenti rimedi naturali contro la steatosi epatica:
· Pompelmo
Si tratta di un frutto ottimo per trattare il fegato grasso e il prediabete. Uno dei componenti più importanti del pompelmo è la naringenina che ha la capacità di attivare i chimici incaricati dell’ossigenazione degli acidi grassi. A sua volta riesce a far diminuire il grasso corporeo e attenua la sindrome metabolica (due fattori relazionati alla steatosi epatica).Mangiate ogni mattina un pompelmo a stomaco vuoto.
· Carciofi
Aggiungete i carciofi alla vostra dieta nel corso della settimana per migliorare la salute del fegato. Non apporta troppe calorie, è un perfetto diuretico e, come se non bastasse, aiuta a regolare i livelli di zucchero e colesterolo nel sangue. Potete mangiarli (meglio se crudi) con salse, condimenti, insalate o creme.
· Cardo mariano
Ha molte proprietà e, secondo alcuni recenti studi, serve a ridurre il grasso nel fegato. Migliora inoltre le funzioni di questo organo, aumenta la rigenerazione epatica e permette di scomporre i grassi che si accumulano.
· Tarassaco
Si tratta di una pianta selvatica che cresce quasi in qualsiasi posto e che possiede molteplici proprietà medicinali. È un potentissimo depurante naturale, che permette di pulire il fegato e di migliorare la salute epatica.
· Possiamo trovare degli integratori a base di queste piante.
- Rimedi consigliati:
1) Cod. 3004 LINFABIOS Linfavita - Favorisce la funzionalità epatica
Ingredienti e tenori medi caratterizzanti per 6 capsule: capsula in Gelatina alimentare; Centaurea (Erythraea centarium L.) sommità polvere 390 mg, Cardo mariano (Silybum marianum Gaertn.) frutti polvere 390 mg, Tarassaco (Taraxacum officinale Weber) radice polvere 354 mg, Carciofo (Cynara cardunculus L.) foglie polvere 126 mg.
· Centaurea minore: Pianta della famiglia delle Gentinacee; diffusa in Europa, Africa del nord e Asia Minore. Ha proprietà stimolanti , tonificanti e depurative, perciò è utile nelle affezioni epatiche e nelle dermatosi dovute a cattivo funzionamento epatico.
· Cardo mariano: Si utilizza il frutto del Silybum marianum, noto fin dall’antichità per la sua funzione di epato-protettore. Infatti questa pianta esercita un’azione diretta sulle cellule del fegato: le rigenera e combatte le sostanze epato-tossiche. Stimola, inoltre, la digestione e la secrezione della bile.
· Tarasacco: Il tarasacco o Dente di Leone è una pianta molto diffusa anche nei nosri climi, di cui si utilizza la radice amara per le sue proprietà epato-toniche, diuretiche e depurative per tutto l’organismo. E’ utile nei casi di insufficienza epatica e renale, elevato tasso di colesterolo nel sangue, stitichezza, dermatosi degli epatici.
· Carciofo: Pianta assai conosciuta ed apprezzata nella tradizione culinaria, possiede anche virtù terapeutiche per le quali vengono utilizzate le foglie. E’ uno stimolante della secrezione biliare, buon aperitivo e tonificante, combatte l’eccesso di colesterolo e ringiovanisce i tessuti. Viene impiegato inoltre per un’azione depurativa generale, poichè è un blando diuretico.
2) Cod. 3042 Elisir Drink Depura e Drena, Antiossidante, depurativo.
Ingredienti: Succo di bacche di Goji 50%, estratto di gambo d’ananas 16%, Succo di Aloe Arborescens 33%. Cloruro di magnesio (37% dll’RDA)
- Puoi ordinarli contattandomi o cliccando sul link .
- Visita il mio sito cliccando sul link, puoi registrarti come cliente , cliente Vip o incaricata alle vendite e potrai avere sconti o guadagni. per maggiori informazioni contattatami.