SAI COME ELIMINARE LE MACCHIE SULLE MANI IN MODO NATURALE?
È bene idratarsi sia fuori che dentro. La nostra dieta può determinare la comparsa di macchie, per cui eliminate i grassi e l'alcol.
Le macchie marroni che compaiono sulle mani a causa del passare degli anni sono un chiaro segnale di invecchiamento. Per questo motivo vale la pena prendere in considerazione alcuni consigli per coprirle o eliminarle. Leggete il seguente articolo per saperne di più.
Che cosa sapere sulle macchie causate dall’età
Mano a mano che passano gli anni la pelle si macchia a causa di uno squilibrio della melatonina, componente del derma. Per questo le persone anziane di solito hanno delle lentiggini o delle macchie marroni in varie parti del corpo, soprattutto sulle mani, sul collo, sui gomiti, sulle braccia e sul viso. Alcuni fattori contribuiscono a peggiorare il quadro e possono essere, ad esempio, un’abbondante esposizione al sole durante l’arco della vita, il non prendersi cura della pelle con creme apposite, l’ereditarietà o la genetica, il tipo di alimentazione (se è salutare o piena di grassi), quanta acqua si beve al giorno, l’alcol, il tabacco, i cosmetici, l’uso di certi prodotti per la pulizia, la menopausa, la gravidanza, certi medicinali e così via.
Sebbene si possano prendere delle misure preventive per evitare che compaiano queste macchie della pelle, una volta presenti bisogna fare qualcosa per diminuirle o per eliminarle.
Per prevenire questo problema dovete:
· Fare attenzione all’esposizione diretta al sole, soprattutto d’estate, perché questa facilita la comparsa di macchie. Utilizzate una protezione solare, io consiglio la Crema Solare alla Calendula Linfafvita SPF 50. Non vi dimenticate di metterne in quantità sulle mani.
· Mantenere le mani sempre idratate per evitare che compaiano le macchie o che continuino a comparire.
· Bere molta acqua per idratarvi. Questo aiuta a eliminare le tossine e a evitare l’invecchiamento in generale, tanto delle cellule quanto della pelle.
· Seguire una dieta bilanciata e ricca di alimenti considerati antiossidanti, così da contribuire a mantenere la pelle più sana e giovane, eliminando le macchie e le lentiggini, e non permettendone una nuova comparsa o la loro espansione. Consiglio anche gli integratori Elisir Drink Linfavita, ricchi di antiossidanti
· Consultare un dermatologo se le macchie sono troppo profonde o se è da molto tempo che le avete.
Come eliminare le macchie delle mani con rimedi naturali
- Estrarre il gel di Aloe Vera e applicarlo due volte al giorno.L’aloe vera, usata in molti paesi per diversi problemi cutanei, è una pianta che aiuta ad idratare e schiarire le macchie.
Vi raccomandiamo di applicare il gel di aloe vera due volte al giorno e di aspettare che si sia asciugato prima di usare la vostra crema idratante come d’abitudine, o meglio ancora, l'olio di Rosa Mosqueta. Io consiglio il gel di Aloe Linfavita, puro al 99%, e l' 1% di Bisabololo tratto dal cuore della camomilla
- L’olio di rosa mosqueta
L’olio di rosa mosqueta è il rimedio migliore per il problema trattato in questo articolo perché ha la proprietà di regolare la pigmentazione della pelle. Se soffrite di iperpigmentazione (macchie di colore scuro), l’olio di rosa mosqueta le attenuerà progressivamente. Se invece presentate zone della pelle depigmentate, cioè più chiare rispetto al resto della pelle, l’olio migliorerà la ripigmentazione.
- Come si usa l’olio di rosa mosqueta?
Quest’olio può essere applicato sulla pelle puro, cioè senza diluirlo, a differenza di altri oli che, invece, possono risultare irritanti e hanno bisogno di essere diluiti.
Dovete applicarlo due volte al giorno sulla zona della pelle in cui ci sono le macchie.
- La Bava di Lumaca
Diversi studi hanno confermato l'efficacia della Bava di Lumaca in merito ai danni prodotti dall'acne come segni, cicatrici, discromie, iperpigmentazioni, riduzione dell’untuosità della pelle e dell’effetto “pori dilatati”.
- Altri metodi:
· Utilizzare l’acqua ossigenata, grande alleato contro le macchie. Imbevete dell’ovatta nel perossido di idrogeno, suo nome scientifico, e applicatelo sulle mani tutti i giorni prima di andare a letto.
· Preparare un infuso di dente di leone (una tazza d’acqua per cucchiaio di quest’erba). Applicatela due o tre volte al giorno. Se avete la pianta, potete aprirne un gambo ed estrarne il siero che ne fuoriesce e applicarlo sulle mani ogni giorno.
· Triturare 1/3 di tazza di ceci e aggiungere un po’ d’acqua. Lasciate macerare tutto il giorno e applicate sulle macchie durante la notte. Lasciate che si asciughi e poi lavate. Ripetete quotidianamente.
-
Prodotto consigliato: cod.cod. 813 Bava di Lumaca Linfavita flacone da 15 ml € 28,75€
Prodotto con uno straordinario potere riparativo e rigenerante, che lascia la pelle vellutata e morbida. Adatto
sia al viso che al corpo. Concentrato di Bava di Lumaca ricavato da Lumache del tipo Helix Aspersa allevate a
terra all'aperto nell'ambiente super salubre dei monti del Parco Nazionale del Pollino, nell'italianissima
Basilicata, tramite metodi etici ed estremamente "dolci" che non stressano la lumaca e sfruttano soltanto
umidità e temperatura controllate per indurre una maggiore
produzione di bava ed una migliore raccolta e purificazione.
La Bava di Lumaca è una fonte naturale di tanti principi attivi molto
preziosi per la salute della nostra pelle, tra cui spiccano l'Allantoina,
sostanza riepitelizzante, cioè che aiuta gli strati sottili della pelle (gli
epiteli) a rigenerarsi ed a ripararsi in caso di danneggiamento;
l'Acido Glicolico, esfoliante naturale ottimo principio attivo antietà e
anti-macchie che stimola la produzione di Collagene rendendo la
pelle più luminosa; una serie di Mucopolisaccaridi estremamente idratanti, lenitivi, disarrossanti e
cicatrizzanti; Collagene ed Elastina; Aminoacidi essenziali come Glicina, Prolina, Idrossiprolina ed Acido
Glutammico, che, essendone i costituenti di base, agevolano la rigenerazione profonda del Collagene e
dell'Elastina da parte della pelle trattata; Proteine di varie dimensioni e Vitamine che ossigenano la pelle,
nutrendola ed idratandola, con azione antiossidante e cicatrizzante.
La Bava di Lumaca Linfavita risulta molto utile in tutti i casi di pelle arrossata, per schiarire le macchie
cutanee, per trattare tutti i casi di segni della pelle dalle rughe alle smagliature alle cicatrici ed ai segni
dell'acne, per la psoriasi, per le scottature e per rendere la pelle più compatta, luminosa ed in generale più
sana.
La Bava di Lumaca Linfavita è arricchita con Acido Jaluronico e Pro-Vitamina B-5 (Pantenolo) a creare un Siero con un effetto sinergico superiore per trattamenti di primissima qualità, efficacia e sicurezza.
Da applicare mattina e sera sul viso o sulla parte del corpo da trattare
e far seguire dalla crema Linfavita preferita.
- Per chi è ideale la Bava di Lumaca?
- Per chi vuole trattare i segni della pelle come rughe, smagliature, cicatrici e segni dell'acne
- Per chi ha l'acne e vuole disarrossare e prevenire la formazione di piccole cicatrici
- Per l'uomo che vuole un trattamento cicatrizzante e vellutante dopobarba
- Per chi vuole trattare e prevenire la formazione di smagliature
- Per chi vuole fare un efficace e naturale trattamento antietà
- Per chi vuole una pelle più morbida, compatta e luminosa
- Per chi si depila e vuole disarrossare e calmare la pelle
- Per chi vuole risolvere infiammazioni della pelle
- Per chi vuole schiarire macchie cutanee
- Per chi vuole disarrossare la pelle
- Per chi ha la psoriasi
-
Prodotti consigliati:
cod. 330 Gel di Aloe Vera Linfavita € 23,50
cod. 608 Olio di Rosa Mosqueta Linfavita € 23,50
cod. 736 Crema Solare alla Calendula SPF 50 € 24,00
cod. 3041/ 3042/ 3043 Elisir Drink antiossidanti € 29,50
Per maggiori informazioni contattami al 3392328811
- Puoi trovare questi prodotti cliccando sul link: https://www.linfavita.com/danielabiancapirotti
- Visita il mio sito cliccando sul link, puoi registrarti come cliente , cliente Vip o incaricata alle vendite e potrai avere sconti o guadagni. per maggiori informazioni contattatami.