SAI CHE LA PARAFFINA FA MALE? EFFETTI SU PELLE E CAPELLI

12.05.2016 10:47

  • La paraffina fa male? Gli effetti su pelle e capelli di questa sostanza possono essere notevoli. La paraffina liquida è un olioincolore e inodore, che ha origini minerali ed è composto da un mix diidrocarburi C15-C40 ottenuti dalla distillazione del petrolio. La paraffina è utilizzata soprattutto in ambito cosmetico per via delle sue proprietà emollienti, ma è usata anche nella produzione di lubrificanti, candele e gomme da masticare, tra le tante cose.
 
  • La paraffina fa male?

La paraffina è presente in moltissimi prodotti cosmetici considerati anche di qualità e utilizzati dalle donne quotidianamente: un esempio è, infatti, dato da un famoso olio ampiamente usato dalle mamme per i bambini. Le opinioni in merito a questa sostanza sono contrastanti, ma ciò che emerge dalle dichiarazioni degli esperti è che esistono diversi tipi di paraffine; alcune dannose e altre no. Della famiglia delle paraffine, fanno parte diversi petrolati: il petrolato marrone, il petrolato ambrato e quello giallo sono quelli considerati meno raffinati – impiegati, infatti, in ambito industriale – mentre quello bianco non è considerato dannoso ed è usato nell’ambito della cosmetica, così come della farmaceutica. Pertanto, occorre difendersi soltanto dalle paraffine marroni, ambrate e gialle, per le quali vengono già applicate delle leggi di sicurezza, in quanto posseggono caratteristiche cancerogene.

Secondo altri studi, invece, la paraffina – formando un film lipidico – potrebbe ostruire i pori e accelerare l’invecchiamento della pelle, causando un’azione comedogenica nelle pelli che hanno una predisposizione all’acne L'utilizzo nella cosmesi è dovuto al fatto che crea una patina, un film morbido e levigato, che dona lucentezza alla pelle, ma occlude i pori ed è tossico. In pratica "idrata" la pelle nel senso che ostacola la naturale evaporazione dell'acqua, trattenendola all'interno della cute. Ovviamente è usato perchè costa poco, e inoltre non irrancidisce.

  • Gli effetti su pelle e capelli

L'utilizzo nella cosmesi è dovuto al fatto che crea una patina, un film morbido e levigato, che dona lucentezza alla pelle, in quanto la paraffina vanta proprietà emollienti. Questa sostanza ha la capacità di fornire uno strato di protezione alla pelle e ai capelli, quando utilizzata sulla cute: forma, infatti, un film lipidico che combatte la perdita di acqua e contribuisce a rendere la pelle liscia e morbida, contrastando la secchezza cutanea, il prurito e la desquamazione, ma occlude i pori per via della sua natura oleosa.  I prodotti contenenti paraffina impediscono un’adeguata traspirazione e favoriscono la formazione di punti neribrufoli ed è tossica. In pratica "idrata" la pelle nel senso che ostacola la naturale evaporazione dell'acqua, trattenendola all'interno della cute. Ovviamente è usata perchè costa poco, e inoltre non irrancidisce. In conclusione, date le controversie su questo argomento, è possibile comunque optare per prodotti naturali come ad esempio quelli di Linfavita, privi di questa sostanza:  dovrete far altro che leggere le etichette dei prodotti che acquistate, consultando l’elenco degli ingredienti sul retro.

Se vuoi avere maggiori informazioni  nelle varie problematiche...contattami...sarò felice poterti consigliare

PUOI TROVARE I PRODOTTI LINFAVITA CONTATTANDOMI AL 3392328811 O CLICCANDO SUL  LINK: HTTP://WWW.LINFAVITA.COM/DANIELABIANCAPIROTTI

·         Visita il mio sito cliccando sul link, puoi registrarti come cliente , cliente Vip  o incaricata alle vendite e potrai avere sconti o guadagni. per maggiori informazioni contattatami.

 

Contatti

Dalla Natura a Noi 3392328811 daniela.pirotti1@gmail.com