RAFFREDDORE, INFLUENZA? ECCO UN METODO NATURALE CHE FUNZIONA DAVVERO!

27.12.2015 09:48

·         L'inverno é stagione di influenze e raffreddori. Un aspetto molto fastidioso é dato dalla difficoltà di respirare che ne deriva, perché il catarro ostruisce le vie respiratorie. Certe volte si formano dei ristagni che portano anche mal di testa, molto fastidioso. Un rimedio naturale, consigliato anche alle donne incinte, che non possono assumere farmaci, consiste nel fare i suffumigi, detti anche vapori.

·         Inalare il vapore è un antico rimedio per le vie respiratorie congestionate, ancora più efficace se all’acqua si aggiungono alcune gocce di oli essenziali.

·         I suffumigi con oli essenziali sono un metodo naturale ed efficace per ridurre i sintomi di raffreddori e influenza.

·         L'umidità penetra nelle vie respiratorie fluidificando il muco e facilitandone l’espulsione. In questo modo, quando si inala il vapore, le componenti antisettiche, decongestionanti e rilassanti degli oli vanno direttamente dove sono necessarie. Alcune persone, come chi soffre di asma, possono essere ipersensibili al vapore e ad alcuni oli essenziali, perciò sarebbe meglio che li evitassero.

·         Per fare un suffumigio agli oli essenziali occorre far bollire circa un litro di acqua. Poi si abbassa la fiamma e si aggiungono da tre a sei gocce di olio essenziale. Si lascia riposare cinque minuti, coperto, fuori dal fuoco. Quindi si toglie il coperchio. Ci si china e si respira cautamente il vapore che esce dalla pentola per verificare che non sia troppo caldo.

·         Se la temperatura è adeguata, è opportuno posizionare un asciugamano o un telo sopra la testa in modo che avvolga anche la pentola. Poi si inizia a respirare profondamente attraverso il naso, se avete un raffreddore o un'infezione ai seni paranasali (sinusite), o attraverso la bocca, se si ha molta tosse.

  •  Erbe e soluzioni naturali da utilizzare

Durante i suffumigi è solitamente previsto l’impiego di oli essenziali  dalle proprietà balsamiche e antivirali, quali eucalipto, tea tree, rosmarino, lavanda e limone.

.  Fumenti all'eucalipto

fumenti all'eucalipto sono particolarmente indicati per liberare le vie respiratorie in caso di congestione nasale e vanno bene anche per il mal di gola. Potete utilizzare l'olio essenziale di eucalipto in aggiunta o in sostituzione del bicarbonato di sodio. Ne bastano poche gocce (4 o 5) da versare in un litro d'acqua bollente. I suffumigi all'eucalipto sono adatti soprattutto alla sera, per respirare meglio durante il sonno.

.  Fumenti al Tea Tree Oil

Il Tea Tree Oil è un olio essenziale dalle numerose proprietà. E' considerato molto utile quando si presentano i primi sintomi dell'influenza e dei malanni invernali, che possono comprendere raffreddore, mal di gola e naso chiuso. Contro i sintomi dell'influenza potrete aggiungere 5 gocce di olio essenziale di Tea Tree all'acqua bollente che utilizzerete per i suffumigi, versandola direttamente nella pentola.

.  Fumenti con olio 33

·  Aggiungete alcune gocce di olio 33 all'acqua calda per fare dei suffumigi;

·  Mettete qualche goccia di olio 33 su un fazzoletto oppure direttamente sul cuscino, vi aiuterà a respirare meglio.

·  Applicare un paio di gocce di olio 33 sul petto per alleviare il senso di oppressione al petto;

  • Attenzione: I suffumigi, per questo tipo di disturbi, non sostituiscono le cure mediche ma sono ottimi alleati perchè facilitano la respirazione e la decongestione, perciò sono un valido aiuto ed è consigliabile farli soprattutto prima di andare a dormire
 
  • Suffumigi e cura della pelle del viso.

I vapori sono uno step fondamentale nel procedimento della pulizia del viso.

Infatti l’ideale è farli settimanalmente con un po’ di bicarbonato o di tea tree oil, se avete la pelle impura: questo aiuterà i pori della vostra pelle ad aprirsi e ad espellere le impurità. Dopo questo trattamento la vostra pelle sarà pronta per fare un bello scrub naturale e una maschera purificante (magari con l’argilla!) o idratante.

Insomma, i suffumigi sono un rimedio antico, totalmente naturale ed economico, che è veramente efficace e che sarà di grande aiuto soprattutto adesso che siamo nel periodo invernale.

 
  • Rimedi consigliati:
Oli essenziali consigliati Linfavita:
 
  • cod. 2402 olio ess. di  Eucalipto       € 12,00
  • cod. 2403 olio ess. si Lavanda         € 12,00
  • cod. 2404 olio ess. di Limone           € 11,00
  • cod. 2405 olio ess. di Rosmarino     € 11,00
  • cod. 809 olio al tea-tree 50 ml          € 17,50
  • cod. 812 Olio 33 erbe 100 ml           € 29,00
  • cod. 304 Gel al Timo 100 ml            € 21,00
  • Puoi trovare questi prodotti cliccando sul link: https://www.linfavita.com/danielabiancapirotti

  • Visita il mio sito cliccando sul link, puoi registrarti come cliente , cliente Vip  o incaricata alle vendite e potrai avere sconti o guadagni. per maggiori informazioni contattatami.

 

Contatti

Dalla Natura a Noi 3392328811 daniela.pirotti1@gmail.com