OLIO ESSENZIALE DI TEA-TREE: SAI PERCHE' E COME UTILIZZARLO?

25.01.2016 17:20

L'olio essenziale di Tea Tree (Melaleuca alternifolia) è sicuramente uno degli oli più importanti da tenere sempre in casa.

Non a caso è sempre inserito negli start kit, cioè nel gruppo di base degli oli essenziali che deve avere chi si vuole avvicinare per la prima volta all'Aromaterapia.

Cresciuto nella parte nord-est del New South Wales, in Australia, questo meraviglioso olio ha così tante proprietà benefiche per l'organismo che può essere considerato un vero e proprio "toccasana".

Il suo nome (Tea Tree) fu dato dal capitano Cook nel 1770 durante la sua esplorazione dell'Australia. In quell'occasione bevve una tazza di infuso di Tea Tree scambiandola per una tazza di tè e proprio quella bevanda ebbe il potere di guarire dalle malattie i marinai della sua ciurma.

Ma le straordinarie proprietà curative del Tea Tree erano già conosciute e usate dagli aborigeni che facevano impacchi di foglie da applicare su ferite e tagli infetti.

L'olio essenziale di Tea tree è ricavato dalla distillazione in corrente di vapore come molti altri oli essenziali e attualmente è coltivato in grandi piantagioni nel Nuovo Galles del Sud, dove il terreno paludoso e il calore permettono una resa abbondante.

Ogni anno le foglie vengono raccolte dall'albero e i rami vengono potati per ottenere una nuova crescita nella primavera successiva.

Questo ciclo di raccolta può durare fino a 60 anni.

Le azioni curative principali dell'olio essenziale di Tea Tree sono sicuramente quelle antibatteriche e antivirali:

  • a livello cosmetico la sua applicazione è eccellente per combattere l'acne e i foruncoli, gli eczemi cutanei, le verruche e le infezioni causate da funghi dei piedi. Aggiunto allo shampoo allevia la forfora e le irritazioni del cuoio capelluto e versato nelle creme guarisce scottature, ustioni ed irritazioni cutanee tra cui anche la dermatite da pannolino. Inoltre può essere applicato su punture di api, insetti e zanzare per ridurne il gonfiore e il prurito.
 
  • a livello terapeutico è perfetto per fare gargarismi e per combattere il mal di gola e i virus che lo causano. Inoltre se respirato o inalato attraverso i soffumigi risolve i sintomi del raffreddore come naso chiuso e difficoltà respiratorie eliminando le cause batteriche. La sua azione lo rende l'olio essenziale ideale per combattere la candida vaginale e le altre irritazioni intime. Lavarsi con acqua e poche gocce di Tea Tree riporta l'equilibrio e la salute in questa parte del corpo cosi' delicata.

 
  • a livello di ambiente può essere usato con risultati eccellenti come disinfettante per la casa. Aggiungerne poche gocce al normale detersivo significa eliminare germi e batteri e sterilizzare l'ambiente. Inoltre è l'antiacaro per eccellenza ed è buona abitudine versarne una goccia ai piedi del letto per creare un barriera protettiva. Inutile dire che chi viaggia molto ed è costretto a dormire negli alberghi questo piccolo accorgimento rende la camera pulita e disinfettata.
 
  • a livello emotivo stimola e focalizza la mente portando chiarezza di pensiero. Prima di ogni decisione importante è davvero utile metterne qualche goccia su un fazzoletto e aspirarne il profumo.
  • Controindicazioni: olio sicuro.
 
  •  Olio essnziale consigliato: 
  • cod. 809 olio essenziale al Tea-tree Linfavita  15 ml € 17,50
  • Puoi trovarlo cliccando sul  link: https://www.linfavita.com/danielabiancapirotti
  • Visita il mio sito cliccando sul link, puoi registrarti come cliente , cliente Vip  o incaricata alle vendite e potrai avere sconti o guadagni. per maggiori informazioni contattatami.
 

https://www.google.it/search?q=tea+tree+wikipedia&biw=1280&bih=699&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwiTmt7DqsXKAhWG6g4KHcbpATQQ_AUIBygC#tbm=isch&tbs=rimg%3ACZ1fQA13Ev6BIjjSL-bj8cvlZch5r9k0aFK2_10BhlyLNGpw4v4jixmbWcQAbqI1qMqqz-s1UqhfgmL7TfWtKdjVeKioSCdIv5uPxy-VlEQFESGtJPUwTKhIJyHmv2TRoUrYR2ItiB8b80EQqEgn_1QGGXIs0anBHZ-2-vUykjPioSCTi_1iOLGZtZxEbkL48MBQDz_1KhIJABuojWoyqrMRXE7ZfdsMw_1sqEgn6zVSqF-CYvhHPbNSYHOP-yCoSCdN9a0p2NV4qEXXi0tt_1SQSg&q=tea%20tree%20wikipedia&imgrc=bb14Uhq-tFS6BM%3A

 

Contatti

Dalla Natura a Noi 3392328811 daniela.pirotti1@gmail.com