OLIO DI ARGAN: SAI COME UTILIZZARLO E COME SCEGLIERLO?
Tra i doni che la natura ci offre per prenderci cura della nostra bellezza, uno dei più preziosi è certamente l’olio d’argan. Quest’olio si ottiene grazie ai frutti prodotti dall’albero d’argan, detto anche albero della vita. La sua diffusione interessa prevalentemente il Marocco ed in particolare la zona pianeggiante sud occidentale del suo territorio. Non è stato possibile esportare con successo l’albero d’argan al di fuori di tale regione, perciò l’olio che viene ricavato è da considerarsi un bene raro e da utilizzare con parsimonia.
L‘olio d’argan viene utilizzato sia incucina che in cosmesi. L’olio destinato a diventare un condimento viene ottenuto dopo la tostatura dei noccioli, è molto odoroso e di colore scuro. L’olio destinato alla cosmesi viene invece spremuto a freddo e risulta più chiaro e limpido.
L’olio d’argan è spesso tra gli ingredienti dei cosmetici antietà. Ciò è dovuto al suo elevato contenuto di sostanze antiossidanti come tocoferoli, vitamina E, acidi grassi e flavonoidi, i quali svolgono un azione sinergica di prevenzione dell’invecchiamento dei tessuti cutanei contrastando la formazione dei radicali liberi.
L’olio d’argan ha proprietà elasticizzanti. Una volta applicato sulla pelle è in grado di raggiungerne gli strati più profondi senza lasciare untuosità in superficie. Gli strati sottocutanei beneficiano della presenza dei polifenoli, che contribuiscono a rendere la pelle più elastica e resistente.
Quest’olio è inoltre consigliato per l’idratazione della pelle del viso e del corpo, per ridare morbidezza e vigore alla pelle, in particolare se secca o screpolata.
COME UTILIZZARLO?
- Alcune gocce di olio d’argan possono esser aggiunte alle maeschere del viso se siete alla ricerca di un trattamento profondo e rinvigorente, che farà ritrovare alla vostra pelle la luminosità che cercate. In caso di rughe, è possibile applicare alcune gocce d’olio d’argan puro sulle zone interessate la sera prima di andare a dormire in modo da realizzare un impacco che distenda i tratti del viso.
- Le vostre unghie sono fragili e si sfaldano facilmente? Anche in questo caso l’olio d’argan potrà esservi d’aiuto. Potreste provare a realizzare un trattamento fai-da-te con cui coccolare le vostre unghie, unendo un cucchiaino d’olio d’argan ed uno di succo di limone. Applicate il composto ottenuto sulle unghie prima di andare a dormire ed indossate dei guanti di cotone.
- Per l’idratazione della pelle di tutto il corpo, aggiungete alcune gocce d’olio d’argan all’acqua della vasca, oppure applicatele sul vostro quanto da doccia dopo averlo inumidito ed utilizzatelo per massaggiare tutto il corpo prima di insaponarvi. Potrete inoltre realizzare uno crubs per il corpo miscelando il sale del Mar Morto con un pochino d’olio d’argan.
- Amate i massaggi? Ecco che l’olio d’argan può diventare un vostro prezioso alleato nel caso voi soffriate di contratture muscolari e crampi. Massaggiarlo sugli arti superiori ed inferiori vi aiuterà a distendere i muscoli e a rilassarvi nello stesso tempo.
- L’argan può essere impiegato come rimedio naturale in caso di bruciature, in quanto ne velocizza la guarigione e cicatrizzazione, per via delle sue proprietà rigeneranti e dell’elevato contenuto di acidi grassi omega-3 e omega-6, preziosissimi nei processi di rinnovamento cellulare.
-
Se i vostri capelli sono deboli e sfibrati, potete dedicare loro un impacco specifico utilizzando dell’olio d’argan puro. Dovrete applicarlo sui capelli umidi con l’aiuto delle dita. La quantità d’olio da utilizzare varia a seconda della lunghezza della vostra chioma. Avvolgete poi i capelli in un asciugamano o in una cuffia da doccia e lasciate che l’impacco agisca per un’ora o più. Lavateli poi come fate abitualmente. Se i vostri capelli sono particolarmente secchi sulle punte potete utilizzare una goccia d’olio d’argan da applicare solo su di esse prima di asciugarvi i capelli. Vi aiuterà a prevenire le doppie punte e ad arginare i danni provocati dal calore del phon. Se soffrite di forfora, massaggiate alcune gocce del prezioso olio sulla cute prima di passare al lavaggio. L’olio vi aiuterà a lenire prurito ed irritazioni e con un utilizzo costante potrete veder scomparire il problema.
- Ora che voi donne avete scoperto quasi tutti gli usi possibili per questo preziosissimo olio, sappiate che potreste provare a prestarlo alla vostra dolce metà in modo che possa applicarlo sul viso dopo la rasatura, per alleviare rossori e irritazioni. Ovviamente si tratta di un consiglio valido anche per le signore, sia che si utilizzino la ceretta, il rasoio o un depilatore elettrico. I rossori quando ci si depila sono infatti sempre in agguato.
- Se siete in gravidanza, miscelatene alcune gocce al più economico olio di mandorle dolci per dedicarvi a massaggi efficaci nella prevenzione delle smagliature. Grazie al mix di questi due oli ricchi di vitamine aiuterete la vostra pelle a mantenere l’elasticità originaria. Se le smagliature sono purtroppo già comparse, curatele utilizzando gli stessi due oli per migliorarne l’aspetto.
-
Insomma, l’olio d’argan è davvero straordinario. Nutre, ripara, idrata, rilassa, cura e rigenera. Data la sua rarità è però piuttosto costoso. Perciò vi raccomando di utilizzarlo sempre in piccole quantità. I suoi principi attivi sono molto concentrati e ne bastano quindi poche gocce affinché possa agire al meglio.
QUALE SCEGLIERE?
- Il mio ultimo consiglio riguarda il momento dell’acquisto. Controllate sempre che sul flacone che state per comprare l’olio d’argan – sia indicato in etichetta come argania spinosa oil. Perché il vostro olio sia veramente puro, non dovranno essere stati aggiunti né profumi né conservanti.
Vi consiglio questo:
Cod. 351 olio di Argan Linfavita € 25,00
Purissimo Olio di Argan di primissima qualità, ottenuto dal frutto dell'Argania Spinosa, Arricchito con preziosa Vitamina E che svolge un’azione sinergica con quella naturalmente contenuta nell’olio amplificandone le proprietà antiossidanti e protettive. Contrasta i radicali liberi che sono i principali responsabili dei processi degenerativi che portano all’invecchiamento cutaneo. Un olio dalle straordinarie proprietà nutrienti per la pelle del viso, del corpo e per i capelli. Ricchissimo di componenti antiossidanti, rigeneranti ed antiinvecchiamento, ridona anche alle pelli più esigenti splendore e luminosità. Previene la formazione delle rughe sul viso e delle smagliature sul corpo. Ideale per massaggi rigeneranti e anti-età.
Principi attivi:
Olio di argan puro 99,5% Nutriente, rigenerante, antietà
Vitamina E acetato 0,5% Antiossidante, contrasta i radicali liberi
-
puoi averlo contattandomi o cliccando sul link:
-
https://www.linfavita.com/danielabiancapirotti
- Visita il mio sito cliccando sul link, puoi registrarti come cliente , cliente Vip o incaricata alle vendite e potrai avere sconti o guadagni, per maggiori informazioni contattatami.