MIRTILLO NERO: proprietà e benefici per la cura di diverse patologie

03.04.2016 10:24

Il mirtillo appartiene alla famiglia delle Ericacee e generalmente cresce nelle zone montane delle Alpi e degli Appennini.
La sua fioritura avviene in primavera e rispetto al mirtillo rosso possiede una maggiore ricchezza di proprietà nutrizionali.

  • Proprietà

I mirtilli sono ricchi di sostanze nutrizionali, vitamine e sali minerali, essenziali per il nostro organismo, tra cui il calcio, fosforo, ferro, sodio e potassio.

In particolare, i mirtilli contengono la vitamina A, benefica per la vista, la pelle e la sruttura ossea, e la vitamina C, che aiuta a rafforzare le difese immunitarie e migliorare la circolazione.

Ricchi di acqua, i mirtilli favoriscono la diuresi; inoltre studi recenti hanno dimostrato che le antocianine presenti hanno proprietà antitumorali e che sono soprattutto utili in fase preventiva.

Il mirtillo è un frutto poco calorico, che può essere inserito in una qualsiasi dieta ipocalorica.
Possono essere mangiati da soli, mischiati ad altra frutta, insieme allo yogurt o utilizzati per fare succhi e frullati.

Benefici per la salute

  • Anemia

I mirtilli sono tra i frutti più ricchi di ferro: un’ assunzione regolare e continua potrebbe aumentare la capacità dell’organismo di assorbire ferro dal cibo.

  • Circolazione

L’ assunzione dei mirtilli aiuta a migliorare problemi legati alla circolazione, tra cui geloni, gonfiore e pesantezza alle gambe, che si intensificano soprattutto nella stagione calda.

  • Cuore

Grazie alla ricchezza di antocianine, il mirtillo, fortifica il muscolo cardiaco, sia a livello cardiaco che vascolare, aiutando a prevenire eventuali problemi.

  • Diabete

La mirtillina e il cromo aiutano ad abbassare i livelli di glicemia nel sangue e sono entrambi utili per tenere sotto controllo forme di diabete non gravi.

  • Diuresi

Grazie alla ricca presenza di acqua e minerali, i mirtilli favoriscono la diuresi contrastando così la ritenzione idrica, che causa l’antiestetismo diffuso della cellulite.

  • Vista

Il mirtillo previene la comparsa di cataratte e aiuta gli occhi nelle loro funzioni: in particolare aumenta la velocità di rigenerazione della porpora retinica degli occhi, essenziale per la visione in condizioni di scarsa luminosità.

  • PRODOTTI CONSIGLIATI:

cod.3005 Integratore Mirtillus-Vita Linfavita 100 cp di Mirtiilo nero e Ipocastano € 31,50

cod. 3043 Elisir Drink Equilibrio e Salute € 29,50 500 ml Integratore liquido  a base di: 

Estratto di Foglie di Olivo 50% - Estratto di Mirtillo Nero 16% - Succo di Aloe Arborescens 33% - Cloruro di Magnesio (37% del RDA)

                                      

  • Visita il mio sito cliccando sul link, puoi registrarti come cliente , cliente Vip  o incaricata alle vendite e potrai avere sconti o guadagni. per maggiori informazioni contattatami.

 

https://www.google.it/search?q=mirtillo+nero+wikipedia&biw=1280&bih=699&source=lnms&tbm=isch&sa=X&sqi=2&ved=0ahUKEwjzxLi7g_LLAhXBbxQKHc_qAaMQ_AUIBygC#tbm=isch&tbs=rimg%3ACSgfv1BUhh9SIji9ud3kyLXsX5Ja1zxSLZC3X3rCb1m1QfkgJ5qR0blN_1n5ZZBSfjkZS1rbluipG0DxnbjhVrzs2gSoSCb253eTItexfEeXpff269A6DKhIJklrXPFItkLcRWl1jJu9KZT8qEglfesJvWbVB-RHDEFMY5Y3rlCoSCSAnmpHRuU3-ETQCgwkvJ62-KhIJfllkFJ-ORlIRpUc8CfVGtxoqEgnWtuW6KkbQPBHKurRCsv8hsioSCWduOFWvOzaBEaLN2gfYBTki&q=mirtillo%20nero%20wikipedia&imgrc=KB-_UFSGH1LdmM%3A

Contatti

Dalla Natura a Noi 3392328811 daniela.pirotti1@gmail.com