INSONNIA IN ESTATE: CONSIGLI DEL NATUROPATA PER DORMIRE MEGLIO

26.07.2016 11:12

Sembra che l’insonnia sia, specie in estate con il caldo, una delle maggiori cause di stress per gli italiani: sarebbero circa 12 milioni quelli che soffrono di disturbi del sonno, cioè dormono poco e male. I consigli del naturopata e la fitoterapia più adatta per dormire meglio.

Il sonno è un importante momento di rigenerazione per l’organismo e necessario per mantenersi in salute.Infatti tra le domande che il naturopata pone al cliente nel primo consulto, quella riguardo alla qualità e quantità di sonno è tra le più indicative per lo stato di benessere della persona. La maggior parte di quelli colpiti da questa problematica lamenta difficoltà ad addormentarsi; altri invece si addormentano subito ma poi si svegliano dopo poche ore con pensieri in testa e preoccupazioni che non li abbandonano fino al mattino; altri ancora hanno numerosi risvegli e di conseguenza il loro sonno non è mai profondo e ristoratore. Purtroppo questo causa spesso nervosismo e spossatezza durante la giornata, difficoltà a rimanere lucidi durante il lavoro e le normali attività quotidiane, talvolta dolore alla testa e umore che vira verso la depressione. E’ importante sapere che con i rimedi della naturopatia questi disagi si possono senz’altro superare e si può tornare a dormire bene senza ricorrere a psicofarmaci, ansiolitici o altri medicinali che produrrebbero dipendenza o effetti collaterali.

  • Le erbe officinali più usate per ripristinare il ritmo sonno-veglia

Sono numerose le piante che possono essere impiegate per migliorare la qualità e quantità del sonno, si va da quelle a effetto più blando, più adatte per difficoltà temporanee in momenti di stress, a quelle con più marcato effetto sedativo e ipnoinducente per chi da tempo ha un sonno disturbato ed ha assoluta necessità riprendere un ritmo sonno/veglia più regolare.
Tra le prime menzioniamo la Passiflora (utile anche per chi 
soffre di ansia, dolori nervosi, crampi muscolari e spasmi gastro intestinali, eretismo cardiaco, e disturbi della menopausa.
La Valeriana (aiuta in caso di marcata difficoltà a prendere sonno e ne migliora la qualità); sono molto indicate per le persone che “non smettono mai di pensare”, caratteristica che rientra nel prototipo dell’insonne.
Anche la camomilla può aiutare ma attenzione a non abusarne e a non tenerla in infusione più di 5 minuti per non rischiare l’effetto paradosso (cioè aumentare il nervosismo e l’agitazione); meglio quindi alternarla o assumerla in infusi misti con altre piante come valeriana, lavanda, melissa, passiflora o tiglio.

Anche gli oli essenziali aiutano molto e possono essere messi nel brucia-essenze in camera prima di coricarsi (non più di 10 gocce in tutto) per creare un ambiente favorevole al sonno, oppure concedersi un bagno tiepido di almeno 20 minuti avendo cura di diluirli prima in un cucchiaio di miele, latte, panna o sopra un po’ di sale del Mar Morto per poi metterli nella vasca 10 gocce di olio essenziale di arancio e 10 di lavanda.
Quando invece la persona non dorme da troppo tempo ed è veramente spossata ed esaurita fisicamente e psichicamente suggerisco un rimedio composto che dà ottimi risultati anche con i casi più ostinati (contiene estratti di Melissa, Passiflora, , Luppolo, Valeriana, Lavanda

  • Altri suggerimenti

Meglio assumere ogni sera integratori di Magnesio che aiuta il rilassamento ed è un’ottimo ‘decontratturante’ anche a livello emotivo.
Anche attraverso l’alimentazione si può favorire il buon riposo notturno, anzitutto evitando cibi troppo elaborati e grassi che appesantiscono la digestione (meglio anche fare a meno di cibi troppo salati come salumi, patatine, cibi in scatola) e troppo speziati evitando altresì alimenti che contengano caffeina quindi niente thè, caffè o drink a base di cola dal pomeriggio in poi.
Privilegiare invece alimenti che contengono triptofano, un aminoacido che favorisce la sintesi di serotonina, il neurotrasmettitore che stimola il relax ed il sonno, quindi via libera a cereali integrali qiali riso e orzo, banane,
datteri.
 

  • Prodotti consigliati:
  • Cod. 3008 LINFARELAX - Rilassa l'organismo in modo naturale 100 capsule € 28,50

    Ingredienti e tenori medi caratterizzanti per 4 capsule: Passiflora (Passiflora incarnata L.) parti aeree pv 420 mg, Costituenti della capsula: Gelatina alimentare; Tiglio officinale (Tilia platyphyllos Scop.) fiori pv 220 mg, Meliloto (Melilotus officinalis Pallas) sommità pv 200 mg

    Passiflora. È una pianta rampicante originaria dell’America Centro-Meridionale, ma coltivata anche nei nostri climi a scopo ornamentale. Risulta utile per combattere l’insonnia, la nevrastenia, gli stati ansiosi e depressivi. Rilassa il tessuto muscolare liscio dell’apparato digerente, perciò è impiegata anche nei casi di colite e gastrite a carattere spastico.

     Tiglio. Pianta molto diffusa in Europa di cui si utilizzano le infiorescenze essiccate. Possiede buon effetto sedativo e tranquillante, utile per i soggetti ansiosi ed ipereccitabili. La medicina popolare le riconosce anche proprietà diuretiche ed antispastiche, perciò è utilizzata nei casi di spasmi gastrici, affezioni delle vie biliari ed emicrania.

     Meliloto. Pianta erbacea biennale, cresce soprattutto nei terreni calcarei e ghiaiosi. In passato è stata impiegata come antispasmodico e antisettico delle vie urinarie in virtù delle sue proprietà diuretiche. Attualmente è stato riscoperto per il suo effetto tranquillante utile nei casi di insonnia, nervosismo, malinconia e disturbi della menopausa.

 
                                                  
cod. 2401 Olio essenziale di Arancio     € 11,00

cod. 2403 Olio essenziale di Lavanda        € 12,00

cod. 811 Sali Originali del Mar Morto 1000 gr € 19,50

  • Puoi ordinarli contattandomi al 3392328811 e riceverli direttamente a casa tua o cliccando sul link per ordine on line
HTTP://WWW.LINFAVITA.COM/DANIELABIANCAPIROTTI
 

·         Visita il mio sito cliccando sul link, puoi registrarti come cliente , cliente Vip  o incaricata alle vendite e potrai avere sconti o guadagni. per maggiori informazioni contattatami.

 

Contatti

Dalla Natura a Noi 3392328811 daniela.pirotti1@gmail.com