INFLUENZA: PICCO A GENNAIO
La prima ondata di influenza è già arrivata. Complice il freddo, che ha scatenato con qualche settimana d’anticipo il virus influenzale. Già mezzo milione di italiani sono stati costretti a letto da questo agente patogeno, oltre 140 mila nella sola settimana tra il 5 e l’11 dicembre, che da qui a febbraio si prevede ne colpirà circa 5 milioni.
A imperversare sull’Italia quest’anno sono i virus A/Hong Kong (H3N2) e B/Brisbane, particolarmente aggressivi e per questo temibili. A mostrare una maggiore attività influenzale Piemonte, Emilia-Romagna, Marche, Lazio e Campania. Tra le aree più colpite dall’influenza anche la Provincia Autonoma di Trento.
Sotto attacco in questo primo periodo sono soprattutto i soggetti sensibili, anziani, pazienti affetti da patologie respiratorie croniche o che presentano problematiche a carico del sistema immunitario. Il picco è atteso tra gli ultimi giorni di gennaio e i primi di febbraio.
Consigli per la prevenzione
Innanzitutto lavare spesso le mani, soprattutto dopo aver frequentato luoghi pubblici come mezzi di trasporto (bus, metro ecc.) o uffici. Attenzione all’igiene anche prima di mangiare o comunque evitare di portare alla bocca mani non pulite. Coprirsi il giusto, evitando per quanto possibile gli sbalzi di temperatura (magari allentando cappotto o giacca quando si entra nei negozi o nei centri commerciali).
A beneficio del sistema immunitario aiuta il consumo di tè bianco e tè Pu-erh, così come quello di miele (meglio se di Manuka o Melata). In generale scegliere un’alimentazione ricca di frutta e verdura di stagione, al cui interno saranno presenti molti dei nutrienti utili a rafforzare l’organismo e consentire una più efficace risposta all’attacco influenzale.
COME PREVENIRE L'INFLUENZA CON RIMEDI NATURALI
Sono tanti e tutti validissimi i rimedi naturali adatti a prevenire e curare “i mali d’inverno”. Innanzitutto la Vitamina C, meglio se naturale, che stimola le difese immunitarie dell’organismo e ha azione antiossidante. Un grammo di Vitamina C copre ampiamente il nostro fabbisogno quotidiano, l’ideale è assumerla per tutta la stagione fredda. Io prendo e consiglio, una compressa di Vita-C Linfavita da sciogliere in bocca come una caramellina dal gustoso sapore. Questa vitamina C non ha niente a che fare con quella di sintesi, è completamente naturale, molto più assimilabile dal nostro organismo, quindi più efficace.
Un altro prezioso aiuto naturale è l’Echinacea, pianta che agisce sul sistema immunitario favorendo l’azione dei linfociti. ed è un alleato naturale contro l’influenza. In particolare ha capacità espettoranti, può alleviare l’infiammazione delle vie aeree e ridurre la tosse. Ottimo rimedio naturale per la prevenzione del raffreddore e le sue proprietà terapeutiche sono valide anche nel caso di tonsilliti e faringiti Generalmente la posologia è di assumerla per tutto il periodo autunno-inverno. L’Echinacea, lo troviamo sotto forma di estratto nell'Elisir Drink Vitalità e Difese Linfavita, che io assumo tutti i giorni per prevenire le malattie da raffreddamento e non solo...
- cod.3010 Vita-C Linfavita 50 compresse masticabil da 1 g cad. € 25,98
Acerola. Si utilizza il frutto essiccato della Malpighia glabra L., uno dei più ricchi in vitamina C naturale.
Rosa canina. Pianta della famiglia della Rosaceae, di cui si utilizzano le bacche rosse dopo averle essiccate. Queste bacche hanno un elevato contenuto in vitamina C naturale, ben cinque volte superiore a quello del limone. Si utilizza come coadiuvante nella terapia di malattie da raffreddamento, influenza e affaticamento fisico, per stimolare le difese immunitarie e conferire maggiore resistenza alle malattie infettive. Protegge i vasi sanguigni e i capillari. Ha anche proprietà astringenti, utili nei casi di diarrea. Le proprietà antiossidanti e antiradicali della vitamina C sono utili per proteggere dai danni del fumo e dell'inquinamento ambientale.
Mirtillo Limone Arancio Pompelmo Maracuja Ribes nero Kiwi. Frutti ad elevato contenuto di vitamina C naturale e dal gradevole aroma.
Fruttosio. Zucchero presente naturalmente nella frutta, è usato anche come dolcificante nelle diete per il suo basso contenuto calorico.
-
cod. 3041 Elisir Drink Vitalità e Difese 500 ml € 29,98
- Puoi trovare quest pirodotti cliccando sul link sottostante:
- https://www.linfavita.com/danielabiancapirotti
- Visita il mio sito cliccando sul link, puoi registrarti come cliente , cliente Vip o incaricata alle vendite e potrai avere sconti o guadagni. Per maggiori informazioni contattatami al 3392328811