I 4 SCUDI PROTETTIVI PER DIFENDERTI DAL SOLE
L’adorata abbronzatura, se non affrontata nel modo giusto, può rappresentare una seria minaccia per la vita della tua pelle. Una corretta esposizione al sole ti aiuta a riequilibrare la pelle in casi di disordini (acne, psoriasi e dermatiti), aiuta la sintesi della vitamina D utile alle salute delle tue ossa e ti regala quel colore brillante che esalta il tuo fascino, migliorando anche il tuo umore e il tuo benessere psico-fisico. Ma i raggi ultravioletti del sole sono anche responsabili della formazione di lentiggini o di altre macchie dell’età e soprattutto sono tra le maggiori cause dell’intensificarsi delle rughe sulla tua pelle: se del tutto trascurati possono portare danni molto gravi. Insomma, mettendo su una bilancia benefici e effetti dannosi per la tua salute, l’ago pende dalla parte di questi ultimi.
La soluzione è quindi evitare il sole e rinunciare a quella fantastica abbronzatura che abbiamo tanto atteso durante tutto l’inverno?
No, per fortuna non è necessario rimanere nascosti all’ombra durante tutte queste giornate di sole. La natura è un giudice equilibrato e dove toglie da una parte dall’altra ci ricompensa. Esistono infatti 4 sostanze derivate dalla natura che ci danno una grandissima mano a proteggerci dai raggi ultravioletti del sole:
- 1. Burro di Karitè
È una sostanza commestibile estratta dai semi del karité, un albero che cresce nelle savane, dall'Africa occidentale all'area del fiume Nilo. È ricco di antiossidanti, di vitamina E che combatte i radicali liberi e agevola la micro-circolazione sanguigna sottocutanea, di vitamina A che previene e combatte le rughe, ma anche eczemi, dermatiti e aiuta a cicatrizzare i segni della pelle.
- 2. Olio di Andiroba
L'andiroba è un albero dalle grandissime dimensioni che cresce nelle foreste dell'Amazzonia. L’olio estratto da questa pianta è ricco di Omega 9 ed Omega 6, acidi grassi essenziali, che insieme all'acido palmitico, rendono tale olio nutriente, ideale per rendere la pelle elastica ma anche idratata. Contiene inoltre l'acido Linolenico che contrasta e previene l'invecchiamento precoce della pelle e la formazione di possibili macchie brune.
- 3. Vitamina E
La vitamina E possiede un'elevata attività antiossidante, in quanto capace di neutralizzare la reattività dei radicali liberi, bloccando la cascata di eventi che determinano lo stress ossidativo responsabile dei danni alle cellule.
- 4. Calendula
La Calendula è una pianta erbacea perenne con ottime proprietà per la pelle dalla forte azione cicatrizzante e antinfiammatoria. Svolge infatti un’azione calmante e decongestionante sulla pelle e risultano efficaci in caso di acne, irritazioni, punture d’insetto, piaghe, edemi, scottature e arrossamenti della pelle.
Linfavita non poteva che affidarsi alla natura e includere tutti questi principi attivi per creare la sua linea di prodotti per la protezione solare. Una linea studiata anche per le pelli più sensibili e delicate, completa per tutte le fasi dell’esposizione solare: dei primi giorni, quando la pelle deve essere particolarmente protetta, al bagno, alla doccia e alla crema dopo sole per ridare idratazione e setosità alla pelle. Prodotti preziosi da utilizzare subito fin dalle prime esposizioni solari.
PRODOTTI CONSIGLIATI: SOLARI LINFAVITA
-
Puoi trovarli contattandomi al 3392328811 o cliccando sul link: https://www.linfavita.com/danielabiancapirotti
- Visita il mio sito cliccando sul link, puoi registrarti come cliente , cliente Vip o incaricata alle vendite e potrai avere sconti o guadagni.
- per maggiori informazioni contattatami