HAI DOLORI ALLE ARTICOLAZIONI? ECCO PER TE DEI RIMEDI NATURALI E DEI CONSIGLI UTILI
- Dolori articolari: rimedi naturali e consigli utili
I dolori articolari sono un disturbo non legato a una particolare stagione dell’anno. In grado di colpire indistintamente sia uomini che donne, questo fastidio comporta una generale riduzione della capacità motoria e una evidente sintomatologia dolorosa localizzata presso l’articolazione colpita.
Vittima dei dolori articolari possono essere tutte quelle parti come ginocchia, gomiti, spalle, come anche articolazioni quali le dita.
Pur non avendo una stagionalità precisa, alcune delle possibili cause di questa patologia fanno riferimento al periodo invernale: tra queste l’influenza, il freddo e l’umidità.
A originare questo tipo di dolori anche altre patologie o disturbi come artrite, artrosi, borsiti, traumi alle articolazioni o tendiniti. La strategia migliore come al solito è individuare con esattezza l’origine del problema, come la comprensione del fatto che il dolore sia o meno causato da un’infiammazione ai tessuti molli, così da poter scegliere la soluzione più efficace. Si consiglia al riguardo di fare affidamento al proprio medico curante per una diagnosi definitiva.
Rimedi naturali
- ARTIGLIO DEL DIAVOLO
Uno dei rimedi naturali più consigliati quando si tratta di articolazioni è l’artiglio del diavolo. Le sue proprietà sono note per i benefici apportati anche in caso di mal di schiena, artrosi e le sciatalgie.
- ARNICA
L’arnica è un’altra soluzione dalla natura molto consigliata per chi soffre di dolori articolari. Efficace nel trattamento di distorsioni, traumi e dolori muscolari
- La SPIREA OLMARIA è la classica "aspirina vegetale" utilizzata popolarmente nelle manifestazioni dolorose di varia natura, stati febbrili e influenzali e cefalea.
- CARTILAGINE DI SQUALO se il problema è dovuto ad una riduzione dei livelli di cartilagine.
- OLI ESSENZIALI
Un impacco utile per trattare i dolori articolari è quello a base di oli essenziali di eucalipto (4 gocce), rosmarino (5 gocce) e lavanda (5 gocce), il tutto diluito in circa un litro d’acqua calda. Basterà una volta mescolato il tutto prendere un panno e immergerlo nella soluzione, tenendola poggiata dove serve finché non si sarà freddata. Da utilizzare fredda in caso di infiammazione e lasciare agire per almeno 20 minuti.
A questo proposito occorre specificare come in caso di infiammazione dell’articolazione sarà necessario trattare la parte con del ghiaccio, mentre ad esempio contro reumatismi e umidità molto utile risulterà la terapia del calore.( Leggi l'articolo "Sapevi che il sale caldo è un rimedio naturale contro dolori e bronchiti")
- Consigli utili
Assumere una corretta postura è uno dei primi consigli in caso di sofferenza alle articolazioni. Mantenere una posizione il più possibile naturale, ma senza che risulti troppo rilassata e scomposta. Qualora il disturbo non sia legato a un processo infiammativo è bene non immobilizzare la parte interessata, ma compiere leggeri movimenti per evitare un possibile irrigidimento articolare.
Un’attività regolare di stretching e yoga può inoltre aiutare a tenere le proprie articolazioni in allenamento riducendo il rischio che possano infiammarsi o cadere vittima di “colpi d’aria”. Evitare ambienti troppo umidi e coprirsi sempre il giusto: una folata d’aria fredda successivamente a un’eccessiva sudorazione può rappresentare un’ulteriore possibile fattore scatenante del dolore articolare.di
- Rimedi consigliati:
cod. 350 Crema all'Artiglio del Diavolo e Arnica € 27,50
cod.3006 Arpago-Vita integratore all'Artiglio del Diavolo e Spirea Olmaria € 31,50
cod. 3033 LinfaShark integratore di Cartilagine di Squalo € 28,50
cod.2402-2403-2405 oli essenziali € 11,00
Puoi trovare questi prodotti cliccando sul link: https://www.linfavita.com/danielabiancapirotti
- Visita il mio sito cliccando sul link, puoi registrarti come cliente , cliente Vip o incaricata alle vendite e potrai avere sconti o guadagni. per maggiori informazioni contattatami.