FAI FATICA AD ADDORMENTARTI? SCOPRI IN QUESTO ARTICOLO 10 PIANTE PER DORMIRE BENE!
Ti giri e rigiri nel letto senza riuscire a chiudere occhi? Scopri 10 metodi naturali per riposare.
https://www.google.it/search?q=sonno+wikipedia&biw=1280&bih=699&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0CAYQ_AUoAWoVChMI-O3Q_t3lyAIVxLoUCh1dUQ6R#imgrc=2E-IDsHulTcFmM%3A
• 10 piante per dormire bene:
- Passiflora Proveniente dall'America centrale, la passiflora agisce sul sistema nervoso centrale e risulta molto efficace nei casi di ansia e stress. Già gli Incas ne conoscevano le virtù e apprezzavano i frutti. La passiflora aiuta a prendere sonno con più facilità e al tempo stesso allontanare la sensazione di sonnolenza durante le ore diurne. Risulta utile per combattere l’insonnia, la nevrastenia, gli stati ansiosi e depressivi. Rilassa il tessuto muscolare liscio dell’apparato digerente, perciò è impiegata anche nei casi di colite e gastrite a carattere spastico
- Tiglio. Pianta molto diffusa in Europa di cui si utilizzano le infiorescenze essiccate. Possiede buon effetto sedativo e tranquillante, utile per i soggetti ansiosi ed ipereccitabili. La medicina popolare le riconosce anche proprietà diuretiche ed antispastiche, perciò è utilizzata nei casi di spasmi gastrici, affezioni delle vie biliari ed emicrania.
- Meliloto. Pianta erbacea biennale, cresce soprattutto nei terreni calcarei e ghiaiosi. In passato è stata impiegata come antispasmodico e antisettico delle vie urinarie in virtù delle sue proprietà diuretiche. Attualmente è stato riscoperto per il suo effetto tranquillante utile nei casi di insonnia, nervosismo, malinconia e disturbi della menopausa.
- Valeriana: indicato per l’equilibrio nervoso, per nevrastenie, nevrosi, isteria, insonnia. la valeriana aiuta chi ha difficoltà ad addormentarsi e possiede effetti benefici per ridurre stress, affaticamento mentale e ansia.
- Escolzia Californiana: É nota anche come Papavero della California: l'Escholtzia Californica, o escolzia è ottima per alleviare i disturbi legati all'ansia e facilitare il sonno. Possiede proprietà analgesiche, antibatteriche e antinfiammatorie. Dolori alla pancia?L'escolzia è un valido antidolorifico in caso di disturbi mestruali. Questa pianta, dagli effetti sedativi e analgesici, utile anche nel mal di denti, è infatti un potente aiuto per coliti e disturbi neurovegetativi, oltre che in caso di emicrania e i crampi notturni. Secondo ricerche, infatti, contribuisce a migliorare il microcircolo, rilassa i muscoli e svolge un'azione antispastica, agisce sul sistema nervoso centrale come sedativo e ansiolitico; presenta proprietà antispasmodiche.
- Luppolo: noto per le qualità sedative e calmanti, il luppolo, ben noto ingrediente della birra, aiuta a curare dismenorrea, problemi digestivi, depressione. Indicato per tutte quelle azioni di nervosismo, insonnia dispepsie atoniche nervose.
- Olio essenziale di Arancio dolce: antidepressivo, antinfiammatorio, antisettico, indicato per stati di tensione nervosa e stati associati a stress; per il sistema digerente: stipsi, dispepsia, spasmi; sistema immunitario: raffreddore, influenza.
- Meliloto: in passato è stato usato come antispasmodico e antisettico delle vie urinarie, in virtù delle sue proprietà diuretiche. Attualmente è stato riscoperto per il suo effetto tranquillante utile nei casi di insonnia, nervosismo, malinconia e disturbi della menopausa.
- Iperico: o di Erba di San Giovanni, combatte l'insonnia.E’ la pianta più utilizzata in Germania per le sue proprietà contro i disturbi nervosi, che ne fanno un prezioso alleato in tutti i casi di stress e di depressione
- Lavanda: questa pianta dal profumo coinvolgente possiede virtù calmanti e aiuta a facilitare il sonno. Aggiungere l'olio essenziale di lavanda nella vasca da bagno oppure massaggiare le tempie e il plesso solare o lasciare cadere qualche goccia sul cuscino: buona notte in dolcezza.
Prodotti consigliati:
cod. 3008 Linfarelax:
Passiflora polvere di Sommità (Passiflora Incarnata) 315 mg,
Meliloto polvere di Sommità (Melilotus Officinalis) 150
mg, Tiglio Argenteo polvere di Frutti (Tilia Cordata)
165 mg; (per la capsula) Gelatina.
cod. 3034 Linfacalm
Valeriana radice 360 mg (Valeriana Officinalis), Luppolo fiori (Humulus Lupulus) 76 mg, Meliloto Sommità (Melilotus Officinalis) 420 mg, Escolzia pianta(Escholtzia Californica) 240 mg, Iperico Sommità 7 mg (Hyipericum Perforatu) titolato in ipericina 0,3%, Estratto di semi d'agrumi 9 mg (Citrus Grandis, Citrus Dulcis, Citrus Nobilis), Olio essenziale di Arancio dolce 3 mg (Citrus Aurantium var. dulcis), Coadiuvanti tecnologici 85 mg.
Puoi trovare questi prodotti cliccando sul link: https://www.linfavita.com/danielabiancapirotti
- Visita il mio sito cliccando sul link, puoi registrarti come cliente , cliente Vip o incaricata alle vendite e potrai avere sconti o guadagni. per maggiori informazioni contattatami.
https://www.linfavita.com/danielabiancapirotti