DIFESE IMMUNITARIE BASSE? L'ECHINACIA E' UN VALIDO AIUTO
DIFESE IMMUNITARIE BASSE? L'ECHINACIA E' UN VALIDO AIUTO
E' stato confermato da diversi studi. L’echinacea è una pianta in grado di rafforzare le difese immunitarie, combattendo sia disturbi dell’apparato respiratorio, che le infezioni delle ferite. Può essere impiegata sia in via preventiva, che come cura di malattie già in atto.
https://www.google.it/search?q=echinacea+wikipedia&biw=1280&bih=699&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0CAYQ_AUoAWoVChMI1dCXzfKKyAIVgdYUCh1ZAwjA#imgrc=yN3XNmvsdMsBzM%3A
Le sue proprietà sono: immunostimolanti, antinfiammatorie, vulnerarie, antisettiche, cicatrizzanti, antivirali, antibatteriche e antiossidanti.
Per uso interno, è utile nella prevenzione e nel trattamento di malattie da raffreddamento, ma anche delle infezioni dell’apparato respiratorio e urinario. Per uso esterno, invece, per ulcere, ferite infette, ustioni, afte e dermatiti.
- Proprietà
Parte del potere curativo di questa pianta è dovuto alla sua capacità di attivare l’azione fagocitaria dei linfociti e di rafforzare il sistema immunitario.
L’azione immunostimolante è da attribuire ad alcuni dei composti in essa contenuti, tra cui alchilammidi e composti polifenolici.
Immunostimolanti - echinacea - antibiotico naturale
L’azione antivirale sembra essere dovuta alla presenza di acido cicorico e acido caffeico. L’echinacea è in grado di inibire il proliferare nell’organismo di determinati batteri, per questo viene considerata come un ottimo antibiotico naturale.
- Come usarla
Esistono diverse modalità di assunzione dell’echinacea. Eccone alcune:
sotto forma di succo: ottenuto dalla spremitura delle foglie fresche
sotto forma di estratto secco;
come decotto;
come capsule contenenti radici essiccate polverizzate;
come gocce;
sotto forma di pomate, tintura madre o altri tipi di prodotti a uso topico.
In genere, si consiglia l’utilizzo dell’echinacea soprattutto in fase preventiva, proprio per le sue spiccate proprietà immunostimolanti e antinfiammatorie. Settembre, ad esempio, potrebbe essere il periodo migliore per sfruttare le sue potenzialità e preparare il nostro sistema immunitario ai malanni della stagione invernale.
- Controindicazioni
I prodotti a base di echinacea non vanno assunti se si fa uso di farmaci immunosoppressori. Per quanto riguarda gli effetti collaterali, i rischi maggiori sono dovuti a eventuali intolleranze. L’echinacea fa parte della famiglia delle Asteracee, quindi è da evitare in presenza di allergia accertata nei confronti di questa famiglia di piante.
- Rirmedio consigliato: Elisir Drink Linfavita: Succo di Mangostano 50%, estratto di Echinacea 16%, succo di Aloe Arborescens 33%, Cloruro di Magnesio (37% dell'RDA)
- Puoi trovarlo contattandomi o cliccando sul link
- Visita il mio sito cliccando sul link, puoi registrarti come cliente , cliente Vip o incaricata alle vendite e potrai avere sconti o guadagni. per maggiori informazioni contattatami.
- https://www.linfavita.com/danielabiancapirotti