DIFENDIAMOCI DA GERMI, BATTERI E VIRUS
Lavarsi bene le mani è di assoluta importanza per mettersi al riparo da eventuali malattie che le stesse possono trasmetterci: non dimentichiamo, infatti, che le mani vengono in contatto con tutto ciò che ci circonda e tutto ciò che ci circonda brulica di batteri, virus e germi.
- Cosa possono portarci le nostre mani
Pensiamo solo a quando viaggiamo in treno o in autobus, a tutte le volte che tocchiamo i soldi durante la giornata, a quando andiamo in palestra e veniamo in contatto con tutte le attrezzature, a quando ricorriamo ai bagni pubblici di ristoranti, pub autogrill, ai pulsanti degli ascensori, alle maniglie delle porte, a quando durante la preparazione dei cibi veniamo a contatto con carni crude, uova, ecc, insomma, i contatti con i germi sono davvero innumerevoli e anche se il nostro sistema immunitario è abbastanza allenato a contrastare questi massivi attacchi, dobbiamo sempre avere bene in mente che, per evitare di contrarre malattie, o ridurne la possibilità di trasmissione, il gesto semplice di lavarsi le mani è di fondamentale importanza. Salmonella, infezioni intestinali, cutanee e respiratorie, raffreddore, influenza, escherichia coli, congiuntivite, ossiuriasi ed altre infestazioni da parassiti, queste sono solo alcune delle malattie che attraverso le nostre mani, quando vengono a contatto con naso, bocca, occhi, ma anche piccole ferite, potrebbero aggredire la nostra salute e che con una buona igiene possiamo abbattere sensibilmente.
- Come si fa a lavarsi le mani in modo efficace?
Bisogna seguire determinati passaggi e soprattutto non avere fretta. Proviamo a elencare i passi da eseguire:
Bagnarsi bene le mani sotto il getto dell’acqua
Insaponare bene preferendo un sapone liquido
Strofinarle bene avendo cura di lavare oltre che i palmi anche il dorso, tra le dita, sotto eventuali anelli, sotto le unghie con l’aiuto di una spazzolina e i polsi
Risciacquare bene
Asciugare altrettanto bene con un asciugamano pulito o meglio ancora con salviette di carta.
Il tutto dovrebbe durare almeno una cinquantina di secondi (a dispetto della media di quindici/venti secondi che viene normalmente dedicata a questa azione)
L’arrivo del caldo aumenta ancora di più la possibilità di trasmissione di germi che il calore fa proliferare in maniera rapida e consistente. Ma cosa fare se non abbiamo la disponibilità di acqua e sapone? Possiamo ricorrere ai prodotti disinfettanti dotati di azione antibatterica ormai diffusamente presenti sul mercato. Avere sempre una boccettina degli stessi in borsa è un’ottima “arma di difesa” pronta all’uso.
“L’attacco” aromaterapico ai batteri
Una soluzione altrettanto valida può esserci fornita dall’uso degli oli essenziali, scegliendo tra quelli dotati di una potente azione disinfettante, battericida, funghicida e antimicotica come quello di tea tree,o di limone..
- Come prepararsi un disinfettante green?
Prevenire è meglio che curare, quindi, durante il giorno laviamoci bene e teniamo sempre “a portata di mano” il nostro disinfettante naturale a base di oli essenziali.
- Prodotti consigliati:
- cod. 300 crema mani al Tea Tree Oil Linfavita € 15.50
- cod. 2404 olio essenziale di Limone Linfavita € 11,00
- cod. 316 schiuma latte detergente mani alle proteine del grano € 18,00
- Puoi trovarli cliccando sul link: https://www.linfavita.com/danielabiancapirotti
- Visita il mio sito cliccando sul link, puoi registrarti come cliente , cliente Vip o incaricata alle vendite e potrai avere sconti o guadagni. per maggiori informazioni contattatami.
https://www.google.it/search?q=lavarsi+le+mani+wikipedia&biw=1280&bih=699&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwj6tbPe-brJAhXCqQ4KHVKLAGsQ_AUIBigB#tbm=isch&tbs=rimg%3ACaR8O8rK7el6IjjI2aV8j5NKRFLyJs3J3RQxzbN8d1o7sLyX99s1fqVVylUUd6_1NBdjQGEnuVjoFfClIJ9_1GWN5AkCoSCcjZpXyPk0pEEUz9iTNRS7dlKhIJUvImzcndFDERfTEyW31qRXsqEgnNs3x3WjuwvBHz95P2tqKi-SoSCZf32zV-pVXKERGqxFspqtpFKhIJVRR3r80F2NARTwnmVEFN-acqEgkYSe5WOgV8KRFwgG5shZUmTioSCUgn38ZY3kCQEUDQUKuYnWAZ&q=lavarsi%20le%20mani%20wikipedia&imgrc=pHw7ysrt6Xq9IM%3A