CAPILLARI FRAGILI? CONSIGLI PRATICI PER PREVENERLI

10.09.2016 10:25

La fragilità capillare è un disturbo che interessa in prevalenza gli arti inferiori. Si tratta di un indebolimento delle pareti dei vasi sanguigni che compongono il sistema circolatorio periferico, che espone al rischio di rottura gli stessi capillari e al conseguente versamento del sangue nell’area circostante.

La parete dei capillari è sottile e delicata perché deve consentire il passaggio di sostanze nutritizie e di gas tra sangue e tessuti. Questo la rende più suscettibile ad andare incontro a rottura in seguito ad un accumulo di liquidi o in caso di un aumento di pressione all’interno dei vasi. Appaiono così i capillari in evidenza, simili a “ragnatele” rossastre con linee sottili e seghettate.

Possono essere interessati dalla fragilità capillare anche alcune aree del viso e le braccia, malgrado siano le gambe le zone più a rischio. Il disturbo colpisce in prevalenza le donne a causa delle alterazioni ormonali temporanee indotte dal ciclo mestruale e dalla gravidanza. Seppure non siano escluse possibili manifestazioni negli uomini, risultano a minore rischio gli individui di sesso maschile, gli anziani e i bambini.

Tra le possibili cause della fragilità capillare anche uno stile di vita poco salutare rappresenta senz’altro una possibile causa. Alla base del disturbo vi sono tuttavia, in molti casi, importanti carenze nutrizionali come l’avitaminosi P o l’insufficiente assunzione di vitamina C. Obesità, stress e invecchiamento cellulare possono contribuire alla manifestazione del problema, così come l’essere soggetti a pressione alta o ipertensione.

 

  • Consigli pratici per prevenirla

L’attività fisica è senz’altro uno strumento efficace nella prevenzione della fragilità capillare in virtù dei benefici offerti al miglioramento della circolazione sanguigna. Praticare nello specifico Pilates o Yoga può contribuire inoltre a ridurre i livelli di stress, con l’effetto di contrastare uno dei possibili fattori di rischio associati alla patologia.

Non fumare e ridurre il consumo di bevande alcoliche sono due delle chiavi per uno stile di vita salutare, che dovrà però passare anche per l’utilizzo di capi d’abbigliamento comodi e non eccessivamente stretti lungo gli arti inferiori. Attenzione anche alle scarpe con i tacchi alti, un pericolo per la circolazione delle gambe delle donne, come anche alle calzature eccessivamente piatte.

Sia che ci si trovi in piedi o seduti sarà importante evitare di fermarsi troppo nella stessa posizione, rallentando il flusso sanguigno e appesantendo le gambe. La fragilità capillare può essere infine combattuta a tavola, scegliendo con attenzione gli alimenti consumati e ricorrendo ad alcuni rimedi naturali.

Utile preferire le proteine vegetali a quelle animali, che vanno al contrario ridotte quanto più possibile. Sì a legumi, cereali integrali e prodotti contenenti fibre. Frutta verdura devono comparire stabilmente nella propria dieta, soprattutto mirtilli e ananas.

Per quanto riguarda i rimedi naturali è consigliato l’utilizzo di Ippocastano e Mirtillo nero, molto efficaci nell'ottenere  un  miglioramento della circolazione sanguigna. 

 

  • Prodotti consigliati: 
 
  • Cod. 3005 Mirtillus-Vita Linfavita Integratore Alimentare 100 cp € 31,50

Favorisce la funzionalità circolatoria

Ingredienti : 
Mirtillo polvere di Frutti (Vaccinium Myrtillus) 1080 mg,
Ippocastano polvere di corteccia (Aesculus
Hippocastnum) 1080 mg; (per la capsula) Gelatina
 
  • cod. 310 Gel Gambe Linfavita

E' un gel morbido e leggero, di facile
applicabilità, particolarmente indicato per gambe
affaticate e gonfie. L'acqua distillata di
amamelide ha spiccate proprietà astringenti e
schiarenti sulla pelle e sui piccoli vasi del derma,
resa ancora più evidente dalla presenza
dell'acqua distillata di camomilla e degli estratti
di ippocastano e di malva. Questa nuova
formulazione è stata arricchita con ESCINA,
principio attivo dell'ippocastano, estremamente
attiva nell'attenuare stanchezza e senso di
tensione agli arti inferiori. La presenza di
sostanze ad azione rinfrescante rende
l'applicazione del prodotto particolarmente
gradevole durante la stagione estiva.

Contenuto: ml 150 € 21,50

Principi attivi:

Acqua distillata di Amamelide 31

Acqua distillata di Camomilla 10%

Escina

Estatto di Iperico 2 %

Estratto di Ippocastano 3%

Estratto di Malva 0,50%

 

  • cod. 3043 Elisir Drink Equilibrio e Salute € 29,50 500 ml Integratore liquido  a base di: 

Estratto di Foglie di Olivo 50% - Estratto di Mirtillo Nero 16% - Succo di Aloe Arborescens 33% - Cloruro di Magnesio (37% del RDA)

                                      

  • Visita il mio sito cliccando sul link, puoi registrarti come cliente , cliente Vip  o incaricata alle vendite e potrai avere sconti o guadagni. per maggiori informazioni contattatami.

 

 

Contatti

Dalla Natura a Noi 3392328811 daniela.pirotti1@gmail.com