BAVA DI LUMACA: MODA O REALTA'? COSA DICE LA RICERCA SCIENTIFICA?
Prima le feci dell’usignolo, poi il siero di vipera e la placenta di pecora. Ora invece, la bava di lumaca. Mai più senza. Se ne sentiva parlare prima come ingrediente nei rimedi omeopatici, lo sciroppo per bambini in particolare. Ora invece è il più ricercato nelle creme di bellezza (antirughe soprattutto). È l’ingrediente che fa impazzire tutti. Le star per prime che non esitano a spalmarsi in faccia qualunque cosa possa mantenerle giovani. Così che a volte la bava sembra quasi il meno peggio.
Abbiamo cercato di capire perché sono tutti impazziti per la bava di lumaca. È solo una questione di moda? Ecco cosa abbiamo trovato
1. In Italia il re delle chiocciole
Il re delle chiocciole ha 25 anni, abit a San Miniato e si chiama Iacopo Galliani. Nei giorni scorsi ha presentato ad Expo, vetrina mondiale il suo progetto: un’azienda che governa migliaia di chiocciole per trasformare la loro bava in prodotti di alta qualità. E per farlo si fa aiutare da un gruppo di ragazzi seguiti dai servizi sociali
2. In Giappone, con le lumache in faccia
Si chiama Celebrity Escargot Course è un ricchissimo trattamento antiage: si usano tre lumache, una per guancia e sulla fronte e le si lascia vagare liberamente. Libere e felici di rilasciare le loro secrezioni: un potentissimo mix di proteine, antiossidanti e acido ialuronico.
3. Un toccasana per i bambini
Tra i rimedi naturali più utilizzati nei bambini piccoli c’è lo sciroppo di bava di lumaca: si usa come fluidificante delle vie respiratorie. In tutti i processi irritativi delle vie respiratorie bronchiali, per sciogliere il catarro e facilitarne l'eliminazione; nella pertosse, nella tosse associata a stati influenzali, para-influenzali ed a bronchiti acute e croniche, per fluidificare il muco al fine di favorirne l'eliminazione.
4. Che cosa fa al viso
Collagene, elastina, acido glicolico, vitamina A ed E: nella bava di lumaca ci sono elementi in grado di rigenerare la pelle. È idratante, nutriente ed esfoliante. Come le più classiche creme di bellezza si usa preferibilmente due volte al giorno, mattino e sera. Mentre su zone più delicate, dove ci siano macchie o cicatrici si può usare anche tre volte. Già dopo il primo mese si vedono i risultati sulle rughe di espressione.
5. Perché piace agli adolescenti
In soli due mesi di utilizzo una crema a base di bava di lumaca è in grado di alleviare notevolmente gli effetti dell’acne. A volte bastano anche tre settimane per vedere i primi risultati: si attenuano i rossori e le infiammazioni. Grazie alla presenza di particolari peptidi, il muco agisce da purificante contro batteri e microorganismi. In più l’acido glicolico funziona da astringente.
6. Perché piace alle neomamme
Riduce le smagliature. La bava di lumaca agisce non solo su quelle di recente formazione – quelle che hanno un colore tendente al violaceo – ma anche quelle più chiare, bianco perlacee. Sono le smagliature più difficili da trattare, ma pare che con un utilizzo costante e giornaliero si possano apprezzare i risultati in un paio di mesi.
7. Non è una moda, ma un rimedio antico
Non è una moda, ma un rimedio antico Lo diceva già Ippocrate più di duemila anni fa che le lumache sono un toccasana per la pelle. Vennero nel tempo usate come rimedio naturale contro la tosse e la gastrite. Il vero boom avvenne però intorno agli anni ’80 quando, in Cile, la famiglia Bascuna si rese conto che, coloro che maneggiavano questi animali destinati al mercato alimentare, avevano una pelle soffice, una rivelazione che suscitò l’interesse di studiosi e ricercatori di ogni dove che ne hanno analizzato e verificato i miracolosi effetti .
- Prodotto consigliato: cod.cod. 813 Bava di Lumaca Linfavita flacone da 15 ml € 28,75€
Prodotto con uno straordinario potere riparativo e rigenerante, che lascia la pelle vellutata e morbida. Adatto
sia al viso che al corpo. Concentrato di Bava di Lumaca ricavato da Lumache del tipo Helix Aspersa allevate a
terra all'aperto nell'ambiente super salubre dei monti del Parco Nazionale del Pollino, nell'italianissima
Basilicata, tramite metodi etici ed estremamente "dolci" che non stressano la lumaca e sfruttano soltanto
umidità e temperatura controllate per indurre una maggiore
produzione di bava ed una migliore raccolta e purificazione.
La Bava di Lumaca è una fonte naturale di tanti principi attivi molto
preziosi per la salute della nostra pelle, tra cui spiccano l'Allantoina,
sostanza riepitelizzante, cioè che aiuta gli strati sottili della pelle (gli
epiteli) a rigenerarsi ed a ripararsi in caso di danneggiamento;
l'Acido Glicolico, esfoliante naturale ottimo principio attivo antietà e
anti-macchie che stimola la produzione di Collagene rendendo la
pelle più luminosa; una serie di Mucopolisaccaridi estremamente idratanti, lenitivi, disarrossanti e
cicatrizzanti; Collagene ed Elastina; Aminoacidi essenziali come Glicina, Prolina, Idrossiprolina ed Acido
Glutammico, che, essendone i costituenti di base, agevolano la rigenerazione profonda del Collagene e
dell'Elastina da parte della pelle trattata; Proteine di varie dimensioni e Vitamine che ossigenano la pelle,
nutrendola ed idratandola, con azione antiossidante e cicatrizzante.
La Bava di Lumaca Linfavita risulta molto utile in tutti i casi di pelle arrossata, per schiarire le macchie
cutanee, per trattare tutti i casi di segni della pelle dalle rughe alle smagliature alle cicatrici ed ai segni
dell'acne, per la psoriasi, per le scottature e per rendere la pelle più compatta, luminosa ed in generale più
sana.
La Bava di Lumaca Linfavita è arricchita con Acido Jaluronico e Pro-Vitamina B-5 (Pantenolo) a creare un Siero con un effetto sinergico superiore per trattamenti di primissima qualità, efficacia e sicurezza.
Da applicare mattina e sera sul viso o sulla parte del corpo da trattare
e far seguire dalla crema Linfavita preferita.
- Per chi è ideale la Bava di Lumaca?
- Per chi vuole trattare i segni della pelle come rughe, smagliature, cicatrici e segni dell'acne
- Per chi ha l'acne e vuole disarrossare e prevenire la formazione di piccole cicatrici
- Per l'uomo che vuole un trattamento cicatrizzante e vellutante dopobarba
- Per chi vuole trattare e prevenire la formazione di smagliature
- Per chi vuole fare un efficace e naturale trattamento antietà
- Per chi vuole una pelle più morbida, compatta e luminosa
- Per chi si depila e vuole disarrossare e calmare la pelle
- Per chi vuole risolvere infiammazioni della pelle
- Per chi vuole schiarire macchie cutanee
- Per chi vuole disarrossare la pelle
- Per chi ha la psoriasi
- Per maggiori informazioni contattami al 3392328811
- Visita il mio sito cliccando sul link, puoi registrarti come cliente , cliente Vip o incaricata alle vendite e potrai avere sconti o guadagni. per maggiori informazioni contattatami.
- https://www.linfavita.com/danielabiancapirotti
https://www.google.it/search?q=lumaca+wikipedia&biw=1280&bih=699&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwjpxeCi_rDNAhXFSBQKHfhYAecQ_AUIBigB#tbm=isch&tbs=rimg%3ACYjBy7CsBQJwIjjF-fD6FuYCSI6dBwrfqR-cxdyQk2RbNcSDQJhAb2pFn2PXIaQAS50yHpAE5bKK_1ivf-TbJ0PzW2SoSCcX58PoW5gJIETwLdZcRVlVHKhIJjp0HCt-pH5wR3Ds04PjShvAqEgnF3JCTZFs1xBHbQHUAwS9K8yoSCYNAmEBvakWfEdhxjo26QUgKKhIJY9chpABLnTIRT4hvU2SW3JYqEgkekATlsor-KxE8C3WXEVZVRyoSCd_15NsnQ_1NbZETcaZCmVF4qZ&q=lumaca%20wikipedia&imgrc=LT_dI4tXKdlTkM%3A